Oman: un viaggio tra profumi, colori e sapori
Ci sono viaggi che si fanno con i piedi, altri con il cuore, e poi c’è l’Oman, che ti avvolge con tutti i sensi. Qui ogni respiro sa di incenso, il vento porta il calore delle dune e l’eco del mare, e il cibo racconta storie di viaggiatori e mercanti.
Il mio viaggio in Oman è stato un percorso tra la polvere del deserto e le acque cristalline dei wadi, tra il frastuono dei souq e il silenzio delle moschee, tra il sapore intenso dello stufato di cammello e la dolcezza inaspettata dei datteri alla curcuma. Ecco il mio Oman, vissuto con ogni passo, ogni assaggio, ogni battito di ciglia.
L’Oman: un tuffo nella storia
L’Oman ha una storia affascinante che risale a oltre 5.000 anni fa, quando la regione era conosciuta come Magan, un fiorente centro per l’estrazione e il commercio del rame. Nel XVII secolo, l’Oman divenne una potenza marittima, con un impero che si estendeva fino a Zanzibar. Durante il XIX secolo, l’Oman raggiunse il suo apice come hub commerciale tra Africa, India e la penisola arabica, ma entrò in declino nel XX secolo, perdendo i suoi territori esterni e subendo un forte isolamento sotto il governo del Sultano Said bin Taimur.
Nel 1970, tutto cambiò con l’ascesa al potere del Sultano Qaboos bin Said al Said, che detronizzò il padre e avviò una rivoluzione pacifica, trasformando l’Oman in un Paese moderno con infrastrutture, scuole, ospedali e una politica estera di neutralità e mediazione. Dopo la sua scomparsa nel 2020, il cugino Haitham bin Tariq al Said ha preso il suo posto, continuando le riforme economiche per ridurre la dipendenza dal petrolio e aprire il Paese a nuovi settori come il turismo e la tecnologia.
Muscat: tra marmi bianchi e mercati di spezie
L’arrivo a Muscat è un abbraccio delicato. Nessun grattacielo impetuoso, solo case bianche adagiate tra le montagne e il mare, e nell’aria un profumo che non mi lascerà per tutto il viaggio: l’incenso del Dhofar, quello pregiato, che da secoli accompagna i rituali e la vita quotidiana di questo popolo.
La Grande Moschea del Sultano Qaboos
Un gioiello architettonico, raffinato e grandioso, dove il lampadario di Swarovski brilla come una costellazione e il tappeto persiano più grande del mondo sembra raccontare antiche storie sotto i piedi dei fedeli.
Muttrah Souq e il mercato del pesce
Ma Muscat è anche il frastuono dei mercati, come il Muttrah Souq, dove il tempo sembra essersi fermato. Tra i vicoli coperti, l’aria è satura di spezie, stoffe colorate e argento lavorato a mano. Un venditore mi offre del luqaimat, piccole frittelle croccanti fuori e morbide dentro, immerse nel miele.
Il mercato del pesce di Muttrah è un tripudio di freschezza: tonni enormi, gamberi lucenti, razze dall’aspetto preistorico. Gli uomini contrattano con gesti rapidi, le mani odorano di sale e spezie. Qui il mare è più di un orizzonte: è una fonte di vita.
Bait Al Zubair: un tuffo nella storia omanita
Il museo Bait Al Zubair è una finestra aperta sulla tradizione e sul passato dell’Oman. Appena entrato, mi sono sentito catapultato in un viaggio nel tempo, circondato da oggetti che raccontano la vita quotidiana e le tradizioni del popolo omanita.
Il museo è ospitato in una residenza storica della famiglia Zubair, e ogni stanza è una scoperta: armi tradizionali, vestiti d’epoca, monili preziosi e, naturalmente, i famosi khanjar. Ogni oggetto esposto ha una storia da raccontare, e insieme dipingono un quadro affascinante della cultura locale.
Il giardino del museo
La sorpresa più piacevole è stata il giardino del museo, una piccola oasi di pace. Qui si trovano modelli in miniatura di forti e villaggi tradizionali omaniti, perfetti per capire meglio l’architettura e la vita del passato.
Simboli dell’Oman
Scopro anche i tre simboli dell’Oman: Il Khanjar: il pugnale tradizionale omanita, un simbolo di onore, coraggio e identità nazionale. L’incenso: l’oro profumato dell’Oman, durante l’epoca delle carovane, era considerato un bene di lusso e veniva esportato in tutto il mondo. La barca Dhow: il cuore della tradizione marittima, la tradizionale imbarcazione di legno, simbolo del legame tra l’Oman e il mare.
Bimmah Sinkhole: il primo tuffo nel blu
Lasciata Muscat, il paesaggio cambia. La strada si snoda tra il deserto e le montagne, e all’improvviso appare Bimmah Sinkhole, un’enorme dolina naturale che sembra il cratere di un meteorite. L’acqua è di un turchese irreale, un invito irresistibile per chiunque voglia sfidare il caldo del deserto. È mattino presto a gennaio e la temperatura è molto gradevole… To Be continued
… e in attesa della prossima puntata, rivedi la diretta di Radio Vacanze, la radio che viaggia e fa viaggiare
Scopri la Grande Moschea, clicca e goditi il video
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Che meraviglia! L’Oman è un paese che non conosco e probabilmente non lo avrei mai scelto per un viaggio … ma con le tue descrizioni mi hai fatto venire voglia di andarci!
Che bello leggere il commento dei fan e il tuo in particolare, grazie 1000 e continua a seguire le prossime puntante del reportage.
𝙂𝙤𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙇𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖
📱 3333449182 (solo Whatsapp)
📧 info@goditilavita.it
Per prenotazioni
📧 prenotazioni@goditilavita.it
Iscriviti alla nostra newsletter🤩
https://www.goditilavita.it/newsletter/
Iscriviti al nostro canale Telegram
https://t.me/+Si0TMOXBSnMNDxyo
Con i tuoi commenti e le tue descrizioni ci fai innamorare di questo paese con la loro cultura e bellezze……
È proprio da VISITARE 😘
Grazie Elisabetta, ti aspettiamo nei nostri gruppi.
𝙂𝙤𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙇𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖
📱 3333449182 (solo Whatsapp)
📧 info@goditilavita.it
Per prenotazioni
📧 prenotazioni@goditilavita.it
Iscriviti alla nostra newsletter🤩
https://www.goditilavita.it/newsletter/
Iscriviti al nostro canale Telegram
https://t.me/+Si0TMOXBSnMNDxyo