La Biòca a Milano: EUSTACHIORA, Un Brindisi Primaverile
Benvenuti nell’esperienza enologica più entusiasmante di questo inizio primavera: EUSTACHIORA, una degustazione itinerante che si snoda attraverso le strade di Via Eustachi – Porta Venezia a Milano, dal 18 al 26 Marzo 2024. Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con La Biòca, un’eccellenza vitivinicola delle Langhe, promette di essere l’appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino e della scoperta dei tesori enologici italiani.
La Primavera nel Bicchiere: La Magia dei Vini delle Langhe
L’evento si apre con la celebrazione della primavera, stagione di rinascita e di nuovi inizi, perfettamente incarnata dai vini proposti da La Biòca. Questa piccola, ma fiorente azienda vitivinicola, situata nel cuore delle Langhe a Serralunga d’Alba, è famosa per la sua produzione artigianale di vini, frutto dell’amore e della dedizione per la terra e per le tradizioni vinicole.
I terreni delle loro vigne, situati in prestigiose località come Monforte d’Alba, Novello, La Morra e Barbaresco, sono la culla di vini che raccontano storie di passione, di clima e di terroir unico. La Biòca, con i suoi 8 ettari di vigneti, coltiva varietà autoctone che danno vita a vini eleganti e robusti, testimoni della ricchezza e della diversità del territorio delle Langhe.
Il Percorso del Gusto: Tra Sapori Solari e Tradizione
EUSTACHIORA vi guiderà in un viaggio sensoriale attraverso tre tappe, ciascuna delle quali offrirà l’opportunità di degustare una selezione di vini che esprimono l’essenza della viticultura di La Biòca:
- Sapori Solari (Via Stoppani, 11) dove potrete assaporare il CYROGRILLO Langhe DOC Rossese Bianco, un vino che cattura la luce e il calore delle Langhe.
- Bubu (Via Bartolomeo Eustachi, 32) vi aspetta con il DAJE MACH Verduno Pelaverga DOC, un rosso che vibra di note speziate e fruttate.
- Polpetta D.O.C (Via Bartolomeo Eustachi, 8) concluderà l’esperienza con LA PIPINA Nebbiolo d’Alba DOC, un calice di pura eleganza e struttura.
La Biòca: L’Arte Vinicola nelle Langhe
La Biòca non è solo un’azienda vitivinicola: è una storia di passione, di terra e di identità. Il nome, che in piemontese significa una persona decisa e testarda, riflette lo spirito e la filosofia di chi, ogni giorno, si dedica alla cura delle vigne e alla produzione di vini che sono espressione autentica del territorio. La loro missione è quella di trasmettere, in ogni bottiglia, l’eccellenza delle Langhe, attraverso un’attenta selezione delle uve e una vinificazione che rispetta tradizione e innovazione.
Un Invito a Scoprire e a Brindare
EUSTACHIORA è più di una degustazione: è un invito a scoprire la bellezza delle Langhe, a comprendere l’importanza della terra, del clima e del lavoro umano nella creazione di vini unici. È un’opportunità per incontrarsi, per condividere storie e passioni, e per brindare all’arrivo della primavera in una delle città più vivaci e cosmopolite d’Italia.
Non perdete l’occasione di partecipare a questa esperienza unica: segnate in calendario le date dal 18 al 26 Marzo 2024 e preparatevi a vivere momenti indimenticabili in compagnia di La Biòca e dei suoi vini straordinari. EUSTACHIORA vi aspetta per brindare insieme alla stagione più bella dell’anno, in un viaggio che delizierà i sensi e riscalderà i cuori.
di: Geco Gaudenzio
dal 18 al 26 Marzo – per farvi vivere un viaggio nelle terre dei Colli Berici:
3 tappe, 3 locali, 4 vini per
scoprire la storia e le particolarità dell’azienda Cantina del Rèbene
DEGUSTAZIONE ITINERANTE 3 calici
15,00 euro per persona
tre calici da consumare come più vi aggrada in un’unica giornata o in più giornate. (Fino a esaurimento scorte)


LA DEGUSTAZIONE:
- 1 TAPPA – Sapori Solari – Via Stoppani, 11 – CYROGRILLO Langhe DOC Rossese Bianco
- 2 TAPPA – Bubu – Via Bartolomeo Eustachi, 32 – DAJE MACH Verduno Pelaverga DOC
- 3 TAPPA – Polpetta D.O.C – Via Bartolomeo Eustachi, 8 – LA PIPINA Nebbiolo d’Alba DOC
REGOLAMENTO:
– Le pre-iscrizioni sono IMPEGNATIVE
– I proponenti declinano ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura a persone e/o cose.
– I prezzi espressi sono da considerarsi sempre PER PERSONA (salvo diversa indicazione)
Contributo in liberalità annuale per l’scrizione al Club di Gaudenzio (pari a 50,00 euro per nucleo famigliare – oppure 25,00 euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?