Vendemmiata Romana 2024: festa del vino all’Orto Botanico
Il vino è il protagonista indiscusso di tante feste italiane, ma la Vendemmiata Romana 2024 promette un’esperienza davvero speciale: una vendemmia nel cuore di Trastevere, all’Orto Botanico di Roma! Tra canti, balli e buon vino, il weekend del 14 e 15 settembre sarà un’occasione unica per celebrare una tradizione antica. Pronto a immergerti nell’atmosfera di festa?
Tradizione e festa nel cuore di Roma
Roma non è solo storia antica, ma anche tradizioni che rivivono nel tempo. La Vendemmiata Romana riporta alla ribalta una celebrazione che unisce il passato contadino all’anima festosa della città. Il fulcro della festa è il Vigneto Italia, un esperimento unico nato nel 2018 che raccoglie 150 varietà di uva autoctona provenienti da tutta Italia, tutte coltivate nel cuore di Trastevere. Potrai vivere l’emozione della vendemmia urbana, un’occasione rara e speciale.
Il programma della festa
Il programma è ricco di attività per grandi e piccoli. All’Orto Botanico, potrai partecipare a laboratori, visite guidate e incontri culturali, tutti dedicati alla tradizione del vino e della vendemmia. Tra gli appuntamenti imperdibili ci sono le lezioni storiche tenute da esperti come l’archeologo Michele Damiani e la professoressa Maria Giovanna Biga, che ti faranno scoprire come il vino fosse celebrato nell’antichità.
Laboratori per bambini e famiglie
Per i bambini, ci saranno laboratori creativi, come la realizzazione di coroncine d’uva con materiali di riciclo, e una caccia al tesoro tra i giardini dell’Orto Botanico.
Un vigneto unico a Trastevere: il Vigneto Italia
Il Vigneto Italia è un progetto senza precedenti, creato da Luca Maroni in collaborazione con diverse università italiane. Raccoglie 150 varietà di uva autoctona provenienti da tutte le regioni d’Italia, coltivate con un metodo biodinamico. Questo vigneto è una celebrazione della biodiversità italiana e produce il vino Somma Sapienza, un blend di oltre 70 varietà.
Durante la festa, avrai l’opportunità di partecipare attivamente alla vendemmia, raccogliendo con le tue mani i grappoli maturi. Un’esperienza unica nel suo genere, che unisce divertimento e tradizione.
Canti, balli e festa popolare
La vendemmia non è solo raccolta dell’uva, ma una vera e propria festa. Durante il weekend, l’Orto Botanico risuonerà di canti trasteverini e balli popolari, come la pizzica e la tarantella. La musica e gli stornelli faranno da colonna sonora mentre i partecipanti raccolgono l’uva, creando un’atmosfera di festa collettiva e coinvolgente.
Vino e buon cibo
E cosa sarebbe una festa del vino senza buon cibo? Durante la manifestazione, potrai gustare prelibatezze tipiche grazie ai food truck presenti all’Orto Botanico. Dalla classica Pizza e Mortazza alle proposte gourmet di Vin@mor e Orto Bloom, ci sarà di tutto per accontentare i palati più esigenti.
Il vino, naturalmente, sarà il protagonista, con una selezione curata da I Migliori Vini Italiani. E se sei goloso, non perdere il laboratorio sulle ciambelline al vino, un dolce tipico della vendemmia che potrai assaggiare e persino imparare a preparare.
Consigli per vivere al meglio l’evento
Per vivere al meglio questa esperienza, ti consiglio di arrivare presto. Anche se l’ingresso è libero, molte attività hanno posti limitati, quindi prenotare in anticipo sul posto sarà essenziale per partecipare ai laboratori e alle visite guidate. Indossa scarpe comode per goderti al meglio le passeggiate tra i giardini, e se vieni con i bambini, preparati a una giornata ricca di attività all’aperto.
Non dimenticare di fare un giro tra gli stand degli artigiani locali, dove potrai trovare oggetti unici da portare a casa come ricordo dell’evento.
Un ritorno alle origini
La Vendemmiata Romana 2024 non è solo un evento dedicato agli amanti del vino, ma una celebrazione dei ritmi lenti e genuini della terra. È un’occasione per riscoprire le tradizioni popolari, rivivere la gioia della vendemmia e ritrovare il contatto con la natura, pur rimanendo nel cuore di Roma.
Che tu sia un appassionato di vino, un curioso della cultura popolare o semplicemente in cerca di un’esperienza unica, questo evento ha qualcosa per tutti.
Ci vediamo all’Orto Botanico di Roma il 14 e 15 settembre!
Di: Geco Gaudenzio
********************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Chiedilo a Gaudenzio: info@goditilavita.it