Tatuaggi in Viaggio: Scopri ‘Storie dal Mediterraneo’
Cari lettori e appassionati di storie incise sulla pelle, siete pronti a imbarcarvi in un viaggio straordinario attraverso 5000 anni di tatuaggi, senza dover nemmeno mostrare il braccio?
Allacciate le cinture (e magari rotolatevi un po’ la manica), perché vi sto portando alla scoperta della mostra “Tatuaggio: storie dal Mediterraneo”, in corso al Mudec di Milano dal 28 marzo al 28 luglio. E, come sempre, per voi membri del Club di Geco Gaudenzio, c’è un trattamento VIP con prenotazioni esclusive!
Il fascino senza tempo dei tatuaggi
Il tatuaggio non è solo una moda contemporanea per hipster o marinai; è una forma d’arte antica quanto l’umanità stessa, che si è evoluta in innumerevoli modi nei diversi angoli del mondo. “Tatuaggio: storie dal Mediterraneo” ci porta in un viaggio affascinante dall’epoca preistorica fino ai giorni nostri, mostrandoci come questa pratica abbia attraversato i millenni, cambiando significati e funzioni a seconda del contesto culturale.
Dai primi segni sulla pelle, utilizzati per comunicare appartenenza sociale, fede religiosa o addirittura come marchio di infamia, ai tatuaggi che oggi celebriamo come espressioni di individualità e opere d’arte in movimento, la mostra offre una ricca documentazione che include oggetti, reperti storici, fotografie e molto altro. È un’occasione unica per scoprire come il tatuaggio sia stato allo stesso tempo simbolo di bellezza, protezione, cura e, talvolta, stigma.
Cesare Lombroso e il tatuaggio come segno di devianza
Una sezione della mostra è dedicata al controverso Cesare Lombroso, medico e antropologo che ha legato il tatuaggio alla delinquenza. Attraverso i suoi studi su detenuti e i loro tatuaggi, Lombroso ha contribuito a creare un’immagine negativa del tatuaggio in Italia e in Europa. Questa parte dell’esposizione offre un intrigante spunto di riflessione su come le percezioni sociali possano cambiare drasticamente nel tempo.
Perché non perdere questa mostra?
“Tatuaggio: storie dal Mediterraneo” non è solo una mostra; è un viaggio culturale che tocca aspetti storici, sociali, artistici e antropologici del tatuaggio. È un’opportunità per vedere da vicino come questa pratica millenaria sia profondamente radicata nelle storie umane attraverso i continenti e le epoche. E per voi, amati membri del Club di Geco Gaudenzio, ho organizzato un accesso prioritario e prenotazioni esclusive. Perché la cultura, si sa, è ancora più bella quando si può saltare la fila!
Allora, cosa aspettate? Preparatevi a essere stigmatizzati… nel senso buono del termine, ovviamente! Contattate subito il Club di Geco Gaudenzio per assicurarvi il vostro posto in questa avventura unica nel mondo del tatuaggio. Vi aspetto al Mudec per scoprire insieme i segreti incisi sulla pelle dell’umanità!
Parola di Geco Gaudenzio, il vostro guida esperta nel mondo dell’arte e della cultura. Non mancate!
di: Geco Gaudenzio
Per questo o altri appuntamenti con Mostre in Italia


Contributo in liberalità annuale per l’scrizione al Club di Gaudenzio (pari a 50,00 euro per nucleo famigliare – oppure 25,00 euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Chiedilo a Gaudenzio: info@goditilavita.it
Una mostra davvero interessante, utile ad approfondire i motivi che, nei secoli, hanno portato il genere umano a praticare il tatuaggio nei diversi continenti e nelle diverse culture.
L’obiettivo del tatuaggio non è solo estetico ma ha significati e motivazioni molto profondi, che mi è piaciuto molto scoprire.
In una società come la nostra, in cui il tatuaggio è molto diffuso, trovo davvero utile capirne le origini e l’evoluzione nel tempo.
Maria
Grazie per il report Maria, continua a seguirci!
𝙂𝙤𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙇𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖
📱 3333449182 (solo Whatsapp)
📧 info@goditilavita.it
Per prenotazioni
📧 prenotazioni@goditilavita.it
Iscriviti alla nostra newsletter🤩
https://www.goditilavita.it/newsletter/
Iscriviti al nostro canale Telegram
https://t.me/+Si0TMOXBSnMNDxyo