La Famiglia: cucina piacentina sul mare di Durazzo
Durazzo, o come si dice in albanese “Durrës”, è una di quelle città che ti sorprende quando meno te lo aspetti. Ti immagini una classica località di mare e invece trovi una storia che affonda le radici nell’antica Roma, spiagge dorate a perdita d’occhio e… una trattoria piacentina autentica! Eh sì, hai capito bene. A due passi dal mare, c’è “La Famiglia”, un angolo d’Italia in Albania gestito da una simpatica famiglia piacentina. Ma andiamo con ordine: ti racconto tutto, dalla storia di Durazzo fino ai pisarei e fasö, che ti faranno venire l’acquolina in bocca.
Un tuffo nella storia: Durazzo dai romani all’età moderna
Durazzo è stata fondata dai greci nel lontano 627 a.C., e già questo ti fa capire che qui la storia non manca. La città fu poi conquistata dai romani, che la trasformarono in un importante snodo commerciale grazie alla via Egnatia, una delle strade più famose dell’antichità. Pensa che Durazzo fu talmente rilevante che persino Giulio Cesare ci passò durante le sue campagne militari. La città è sopravvissuta a bizantini, ottomani e a qualche secolo di tempeste e invasioni. E oggi, tra un pezzo di muro romano e un anfiteatro nascosto, Durazzo vive una seconda giovinezza, con i suoi musei, le sue spiagge e una vitalità da vera città portuale.
Il fascino di Durazzo oggi: una città tra antico e moderno
Passeggiando per il centro di Durazzo, ti sembra di fare un salto nel tempo, tra antico e moderno. Un attimo sei davanti all’anfiteatro romano, il più grande dei Balcani, con oltre 15.000 posti a sedere, e subito dopo ti trovi a sorseggiare un cocktail su una spiaggia moderna con musica chill-out in sottofondo. Durazzo è così, un mix perfetto di antico e moderno, una città che riesce a offrirti cultura e relax in un colpo solo.
Curiosità su Durazzo che forse non conosci
Ecco una chicca per te: sai che Durazzo è famosa per i suoi tunnel sotterranei? Durante il regime comunista albanese, l’allora dittatore Hoxha costruì una rete di tunnel segreti sotto la città. Alcuni di questi sono ancora visitabili oggi e raccontano di un’epoca in cui ogni cittadino doveva essere pronto a nascondersi in caso di attacco. Insomma, se ami la storia con un pizzico di mistero, Durazzo ha pane per i tuoi denti.
La sorpresa italiana: trattoria “La Famiglia”
Ma adesso arriviamo alla vera chicca: sei a Durazzo, passeggiando lungo la costa, e improvvisamente ti senti attratto da un aroma familiare, quello della cucina italiana autentica. Segui il profumo e ti ritrovi davanti alla Trattoria “La Famiglia”. Questo piccolo gioiello gastronomico è gestito da una famiglia di Piacenza che ha deciso di portare un pezzo della loro terra in Albania, creando un angolo dove il mare incontra la tradizione piacentina.
La storia dietro “La Famiglia”
La famiglia che gestisce “La Famiglia” non è arrivata a Durazzo per caso. Tutto è iniziato con un viaggio, un incontro fortuito con questa città affacciata sull’Adriatico e una decisione folle: aprire una trattoria piacentina. E così, eccoci qui: madre, padre e figli che ogni giorno sfornano piatti italiani con il cuore, portando sulla tavola i sapori genuini della cucina piacentina. Una storia di passione che si percepisce in ogni piatto.
Cosa ordinare da “La Famiglia”: una festa di sapori piacentini
E adesso, parliamo di cose serie: cosa ordinare quando ti siedi ai tavoli di “La Famiglia”? Se sei amante della buona cucina, il menù è una gioia per gli occhi (e per il palato). Tra i piatti più apprezzati ci sono i classici della cucina piacentina: pisarei e fasö, tortelli con la coda, e gnocco fritto con salumi locali. Ma attenzione, c’è un tocco di mare in ogni piatto: dopotutto siamo a Durazzo! Immagina un bel piatto di tortelli serviti con il profumo dell’Adriatico nelle narici… Un mix perfetto di sapori e scenari!
Pisarei e fasö: la ricetta piacentina che ti fa sentire a casa
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di farina
- 100 g di pane raffermo
- 200 g di fagioli borlotti
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di lardo (o pancetta)
- 400 g di passata di pomodoro
- Parmigiano grattugiato a volontà
Preparazione:
- Fai ammorbidire il pane raffermo in acqua tiepida, strizzalo e impastalo con la farina, fino a ottenere un impasto morbido.
- Forma dei piccoli gnocchetti (i pisarei, appunto).
- In una casseruola, fai rosolare l’aglio e la cipolla tritati con il lardo. Aggiungi i fagioli borlotti (già lessati), la passata di pomodoro e un po’ d’acqua.
- Lascia sobbollire dolcemente per circa 20 minuti, così che i sapori possano fondersi lentamente.
- Cuoci i pisarei in abbondante acqua salata, scolali e aggiungili alla salsa di fagioli.
- Una bella spolverata di Parmigiano e voilà: il piatto è pronto!
Perché visitare Durazzo e mangiare da “La Famiglia”
Se ti stai chiedendo perché dovresti fare una tappa a Durazzo, ecco la risposta: è una città che ha tanto da offrire, dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico. Ma soprattutto, è l’occasione perfetta per assaporare un po’ d’Italia mentre sei in Albania. “La Famiglia” ti accoglie come uno di casa, con piatti che parlano la lingua della tradizione piacentina. Quindi, se il tuo stomaco ama l’Italia e i tuoi occhi vogliono scoprire nuovi orizzonti, Durazzo è la meta perfetta.
Un viaggio tra cultura, storia e buon cibo: prenota la tua vacanza a Durazzo
Durazzo è molto più che una semplice città costiera: è una destinazione che unisce cultura, storia e buon cibo. E se poi, tra un tuffo e una visita archeologica, puoi goderti un piatto di pisarei e fasö alla Trattoria “La Famiglia”, allora è chiaro che la tua prossima vacanza deve portarti qui. Non ti resta che prenotare il biglietto e preparare le papille gustative: Durazzo ti aspetta!
Di: Geco Gaudenzio
Approfondimenti con altri articoli per la destinazione:
Albania del Nord: La Zingarata dell’Anno!
Vacanze Dentali in Albania: Un Sorriso nel Cuore dei Balcani
********************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?