Il Natale si accende a Leggiuno: magia luminosa unica
Immaginate un piccolo borgo affacciato sul Lago Maggiore che, ogni anno, si trasforma in un dipinto di luci, sogni e magia. Questo è Leggiuno durante il periodo natalizio. Il parco delle Lucine di Natale, una tradizione che affascina grandi e piccini, è il segreto meglio custodito di questo angolo della Lombardia. Ma oggi ve lo svelo io, Geco Gaudenzio, in tutto il suo splendore.
Il sogno di Lino Betti: come nasce un miracolo
Tutto ha inizio con un uomo e un’idea semplice ma rivoluzionaria: accendere il Natale. Nel 1999, Lino Betti, un abitante di Leggiuno, decide di decorare il giardino di casa con luci natalizie per donare un sorriso alla sua famiglia e ai suoi vicini. Nessuno immaginava che quella piccola iniziativa personale sarebbe diventata, nel tempo, un fenomeno conosciuto in tutta Italia.
Anno dopo anno, le decorazioni si moltiplicano, e con loro il numero di visitatori. Grazie al coinvolgimento di tutto il paese, l’idea si trasforma in un evento unico: un parco luminoso capace di attirare migliaia di persone ogni anno, con oltre 850.000 luci LED a illuminare le notti invernali.
Un percorso tra sogno e realtà
Non si tratta solo di luminarie: è un viaggio attraverso un mondo fantastico. Percorrendo il chilometro di percorso, verrete accolti da installazioni che sembrano uscite da una fiaba. Castelli incantati, grotte glaciali, il tunnel di fiori luminosi e le nuove aggiunte di quest’anno – i “Crocus delle Meraviglie” e i “Rampicanti Fatati” – vi lasceranno senza fiato.
Ogni dettaglio è curato con passione e creatività. Sapere che molte decorazioni sono realizzate con materiali di recupero rende tutto ancora più speciale: qui il Natale non è solo magia, ma anche rispetto per l’ambiente. Il percorso attraversa il cuore del paese, abbracciando il complesso della chiesa, l’oratorio e il parco circostante, creando un’atmosfera intima e suggestiva.
Un’organizzazione impeccabile
Uno degli aspetti che rendono l’esperienza ancora più piacevole è l’organizzazione impeccabile. A Leggiuno sanno che la magia deve essere goduta senza stress, e così hanno pensato a tutto: parcheggi gratuiti e un servizio navetta continuo e anch’esso gratuito, operativo dalle 16:30 alle 22:30. Questo servizio collega comodamente i parcheggi più distanti, permettendo di arrivare a destinazione senza preoccupazioni.
Sapori e tradizioni da gustare
La magia non si ferma alle luci: anche il palato vuole la sua parte. Gli stand gastronomici, situati all’inizio e alla fine del percorso, offrono prelibatezze che rendono l’esperienza ancora più dolce. Cioccolata calda, vin brulé, dolci tradizionali e piatti tipici della stagione invernale sono solo alcune delle specialità che troverete per scaldarvi tra una meraviglia e l’altra.
Orari, biglietti e consigli per la visita
Il parco delle Lucine di Natale sarà aperto dal 5 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 17:30 alle 23:00, con ultimo ingresso alle 22:30. I biglietti, acquistabili online, consentono di scegliere giorno e orario. Per chi preferisce la flessibilità, ci sono i biglietti open, perfetti per chi ama decidere all’ultimo minuto.
Consiglio da Geco: vestitevi caldi, portate scarpe comode e non dimenticate la macchina fotografica. Ogni angolo di Leggiuno è un set fotografico naturale che aspetta solo voi.
Un progetto di comunità
Dietro ogni luce scintillante c’è il cuore di un’intera comunità. Gli abitanti di Leggiuno dedicano mesi di lavoro per creare questo spettacolo unico. È un gesto d’amore e collaborazione che si accende ogni anno con passione, un regalo che il borgo dona al mondo.
Un’esperienza che incanta
Le Lucine di Natale di Leggiuno non sono solo un evento, ma un’esperienza che tocca il cuore. L’atmosfera magica, i colori, le luci e i sapori trasportano i visitatori in un mondo da sogno, regalando emozioni che resteranno a lungo nel cuore.
Io, Geco Gaudenzio, ve lo dico: venite a Leggiuno e lasciatevi conquistare dalla magia del Natale. Vi aspetto sotto il tunnel di fiori luminosi per una foto insieme, e magari per brindare con un vin brulé. E ricordate: il Natale è più bello quando si condivide. 🦎✨
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Le lucine di Leggiuno non si possono perdere!
Tutto è molto semplice e nello stesso tempo perfetto.
Le installazioni sono emozionanti ,persino gli animali luminosi appostati sugli alberi.
Il giro non è molto lungo,ma questo permette di godere di ogni installazione con calma per vederne ogni particolare.
Tutto è ben organizzato ,non ci sono lunghe attese e il personale è gentile e attento.
Consiglio assolutamente una visita
Grazie Debora, per la tua recensione. siamo contenti che ti sia piaciuta la visita a questo fantastico borgo. continua a seguirci.
𝙂𝙤𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙇𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖
📱 3333449182 (solo Whatsapp)
📧 info@goditilavita.it
Per prenotazioni
📧 prenotazioni@goditilavita.it
Iscriviti alla nostra newsletter🤩
https://www.goditilavita.it/newsletter/
Iscriviti al nostro canale Telegram
https://t.me/+Si0TMOXBSnMNDxyo
La magia delle lucine di Leggiuno scaldano il cuore di chi li visita. Un percorso da fiaba che cattura non solo i piccoli ma anche i grandi. Folletti ovunque che accolgono i turisti, indicano la via, si prestano a fare fotografie per ricordare l’incontro con gli orsi o il castello della principessa.
Alla fine del percorso ci si scalda nei funghi distribuiti qua e là…nella piccola cappella, nel tendone adatto per uno spuntino o una cena.
Potete assaggiare,lasagne, pizzoccheri,patatine ,salamelle o semplicemente un dolce.
Una gita che non deve mancare nel periodo natalizio.
Andate e non ve ne pentirete!
Grazie Elena, siamo contenti di sapere che la nostra idea di visita a questo fantastico borgo ti sia piaciuta, continua a seguirci.
𝙂𝙤𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙇𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖
📱 3333449182 (solo Whatsapp)
📧 info@goditilavita.it
Per prenotazioni
📧 prenotazioni@goditilavita.it
Iscriviti alla nostra newsletter🤩
https://www.goditilavita.it/newsletter/
Iscriviti al nostro canale Telegram
https://t.me/+Si0TMOXBSnMNDxyo