CATS: Il Musical Che Graffia il Cuore dei Romani e Arriva a Milano con il Sistina Chapiteau
Un’Esperienza Indimenticabile di Magia Felina
CATS, il celebre musical di Andrew Lloyd Webber basato sulla raccolta di poesie “Old Possum’s Book of Practical Cats” di T.S. Eliot, è tornato in Italia con una produzione straordinaria firmata dal talentuoso Massimo Romeo Piparo. Questo spettacolo, realizzato in collaborazione con il Teatro Sistina e con licenza esclusiva da The Really Useful Group di Londra, è un vero trionfo per gli appassionati del teatro musicale e un’esperienza indimenticabile per tutti gli spettatori.
Il team creativo di CATS ha realizzato uno spettacolo mozzafiato, ricco di emozioni e talento. Le coreografie di Billy Mitchell catturano l’essenza dei felini, mentre la direzione musicale di Emanuele Friello dà vita alle straordinarie composizioni di Andrew Lloyd Webber. Teresa Caruso ha creato scenografie sorprendenti che mettono in risalto le abilità acrobatiche dei performer, mentre i costumi di Cecilia Betona trasformano gli attori in gatti straordinariamente realistici.
La vera stella dello spettacolo è Malika Ayane, nel ruolo di Grizabella, la gatta glamour. La sua interpretazione della celebre canzone “Memory” cattura l’emozione e la solitudine del personaggio in modo straordinario. La sua voce potente e la presenza magnetica incantano il pubblico, rendendo la performance di Malika Ayane indimenticabile.
CATS è un musical che incanta il cuore degli spettatori di tutte le età. La produzione di Massimo Romeo Piparo ha ottenuto l’autorizzazione speciale per ambientare lo spettacolo a Roma, aggiungendo un tocco di magia a una storia già affascinante. Sul palco, i personaggi-gatti prendono vita con movimenti felini e una trasformazione sorprendentemente realistica, grazie a sessioni di trucco lunghe e dettagliate.
E ora, la buona notizia è che CATS si prepara ad affascinare anche Milano con il Sistina Chapiteau. Questo adattamento italiano di CATS è un omaggio alla centralità culturale e artistica di Roma e Milano, che si sposa perfettamente con la storia dei gatti Jellicle di T.S. Eliot. Lo spettacolo cattura il gusto del pubblico italiano e porterà il suo incanto anche a Milano.
CATS è un’opera che ha battuto tutti i record di longevità, spettatori e incassi in tutto il mondo. Le poesie di T.S. Eliot, scritte nel 1930, sono un omaggio affettuoso ai gatti di tutti i tipi, giovani e anziani, allegri e selvatici. Con le musiche di Andrew Lloyd Webber e le performance straordinarie del cast, CATS continua a conquistare il cuore del pubblico.
Non perdete l’opportunità di vivere l’incanto di CATS sia a Roma al Teatro Sistina che a Milano con il Sistina Chapiteau. Questo spettacolo è una celebrazione della musica, della danza e della magia del teatro che lascerà un’impronta indelebile nel vostro cuore ovunque decidiate di vederlo. Prenotate i vostri biglietti e preparatevi a essere affascinati da un mondo di gatti che vi lasceranno senza parole, sia a Roma che a Milano.
Articolo redatto da: Maria Grazia Sartirana
MILANO dal 13/12/2023 al23/12/2023:
Il Sistina Chapiteau – Scalo Farini, Via Valtellina 7
Gradinata Laterale VR – Lun/Ven – € 35.52
Gradinata Laterale – Lun/Ven – € 45.12
Gradinata Centrale – Lun/Ven – € 55.68
Poltronissima Laterale Rialz. – Lun/Ven – € 55.68
Parterre Centrale – Lun/Ven – € 66.24
Parterre Centrale Rialz. – Lun/Ven – € 66.24
Orario Spettacoli
Spettacoli serali lun/ven – ore 20,30
Sabato 16 dicembre ore 15:30 e 20:30 – sabato 23 dicembre ore 20:30
Domenica ore 15,30
ROMA dal 05/10/2023 al 29/10/2023:
Via Sistina 127
III Galleria – Lun/Ven – € 35.33
II Galleria – Lun/Ven – € 44.93
I Galleria – Lun/Ven – € 52.61
Poltrona – Lun/Ven – € 56.45
Poltronissima – Lun/Ven – € 61.25
Orario Spettacoli
Spettacoli serali ore 20,30
Sabato 21 e 28 ottobre ore 16,00 e ore 20,30
Domenica ore 16,00
REGOLAMENTO:
– Le pre-iscrizioni sono IMPEGNATIVE
– I proponenti declinano ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura a persone e/o cose.
– I prezzi espressi sono da considerarsi sempre PER PERSONA (salvo diversa indicazione)
Contributo in liberalità annuale (pari a 50,00 euro per nucleo famigliare – oppure 25,00 euro per i Singol) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?