Atene: storia, arte e magia in 4 giorni indimenticabili
Benvenuti ad Atene: tra passato e presente
Ah, Atene! La città dove la storia si fonde con il presente in un mix che sa di poesia, filosofia e deliziosi souvlaki. Qui, ogni pietra ha una storia da raccontare, e ogni angolo vi trasporta in un viaggio nel tempo. Preparatevi a un itinerario che vi farà camminare sulle orme di Platone, ballare come Zorba e innamorarvi di questa capitale vibrante e affascinante.
Giorno 1: Capo Sunio, il regno di Poseidone
Il nostro viaggio inizia con il volo diretto da Milano Malpensa verso Atene. Atterrati nella culla della civiltà, ci dirigiamo verso Capo Sunio, dove il Tempio di Poseidone si erge maestoso, incorniciato dal blu profondo del mare Egeo. Lord Byron, affascinato da questo luogo, incise il suo nome su una delle colonne, conquistato dalla bellezza del sito.
Curiosità
Le colonne doriche del Tempio di Poseidone riflettono il sole creando un effetto luminoso che rende il panorama ancora più spettacolare.
In serata, rientriamo ad Atene per il check-in in hotel. La giornata si conclude con una cena organizzata in un ristorante tipico, perfetta per iniziare il nostro viaggio con i sapori autentici della Grecia.
Giorno 2: l’Acropoli e il Museo, simboli immortali
Il secondo giorno è dedicato al cuore della Grecia antica: l’Acropoli di Atene. Qui esploriamo il Partenone, capolavoro di perfezione architettonica, il Tempio di Atena Nike, elegante e armonioso, e l’Eretteo, famoso per le sue cariatidi.
Curiosità
Le cariatidi che vediamo oggi sull’Eretteo sono copie. Gli originali si trovano nel Museo dell’Acropoli, tranne una, che purtroppo è esposta al British Museum.
Nel pomeriggio, ci spostiamo al Museo dell’Acropoli, progettato dall’architetto Bernard Tschumi. La struttura in vetro e acciaio è un capolavoro di modernità, che dialoga perfettamente con gli antichi marmi del Partenone e altri capolavori del V secolo a.C.
La serata è libera per immergersi nell’atmosfera autentica di Plaka, il quartiere più antico di Atene, con i suoi vicoli pittoreschi e le taverne accoglienti.
Giorno 3: templi, mosaici e modernità
La giornata inizia con la visita al Tempio di Efesto, un capolavoro dorico situato nell’antica Agorà. Tra i templi meglio conservati del mondo classico, qui sembra che il tempo si sia fermato.
Curiosità
Il tempio è noto anche come “Theseion” per un errore storico dei bizantini, che pensavano fosse il luogo di sepoltura di Teseo.
Nel pomeriggio visitiamo il Monastero di Dafni, patrimonio UNESCO, con i suoi preziosi mosaici bizantini, e concludiamo la giornata al Centro Culturale Stavros Niarchos, un gioiello architettonico firmato da Renzo Piano. Questo complesso multifunzionale combina arte, natura e innovazione, offrendo una prospettiva moderna di Atene.
Giorno 4: il gran finale al Museo Archeologico
L’ultima mattina è dedicata al Museo Archeologico Nazionale, una tappa imprescindibile per chi vuole immergersi nella storia della Grecia. Tra i tanti tesori spiccano la maschera d’oro di Agamennone, i kouroi e il possente Cronide di Capo Artemisio, statua bronzea che incarna la forza divina.
Curiosità
La maschera d’oro, scoperta da Schliemann, fu inizialmente attribuita ad Agamennone, anche se gli archeologi oggi non sono certi della sua vera origine.
Dopo il pranzo libero, è tempo di tornare verso l’aeroporto e salutarci, portando con noi i ricordi di una città che è molto più di un semplice viaggio.
Cosa comprende il viaggio
- Volo diretto Aegean Airlines da Milano Malpensa ad Atene (andata e ritorno), con bagaglio a mano e in stiva.
- Trasferimenti in pullman per tutte le visite e gli spostamenti.
- 3 pernottamenti in hotel 3 stelle superior, in posizione centrale, con colazione inclusa.
- 1 cena organizzata in un ristorante tipico.
- Ingressi ai siti e musei: Capo Sunio, Acropoli, Museo dell’Acropoli, Tempio di Efesto, Monastero di Dafni, Centro Culturale Stavros Niarchos e Museo Archeologico Nazionale.
- Guide esperte in italiano e auricolari per seguire al meglio le spiegazioni.
- Assicurazione viaggio (annullamento, medico-bagaglio, assistenza).
Non incluso
- Bevande ai pasti
- Pasti liberi
- Extra personali e tutto ciò che non è specificato nella sezione “Cosa comprende”.
Quanto costa e come prenotare
Quota in camera doppia: € 899
Quota in camera singola: € 1.139
Partenza: 27 febbraio 2025
Ritorno: 2 marzo 2025
Un arrivederci ad Atene
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?