Val di Fassa estate 2025: emozioni da vivere
La Val di Fassa è arrivata a Milano, e l’ha fatto in grande stile. Il 16 aprile, nella suggestiva cornice dei Dazi di piazza Sempione, si è tenuta l’anteprima della stagione estiva e autunnale 2025. L’evento, dal titolo evocativo “Fassa is coming”, ha svelato in un’unica giornata tutta la potenza gentile della montagna dolomitica: esperienze autentiche, attività rigeneranti e un’ospitalità che sa di casa.
Una vera e propria immersione nei valori di una valle che ha fatto del benessere, della connessione con la natura e dell’innovazione turistica sostenibile il suo manifesto. Non solo parole, ma esperienze vere: tra gli alberi di Parco Sempione e gli spazi dei Dazi, giornalisti, influencer e milanesi hanno potuto provare yoga, forest bathing, arrampicata sportiva e bike tour. Il cielo era grigio, ma l’atmosfera, quella sì, decisamente luminosa.
Due stagioni, un’unica promessa: stare bene
Tra Moena e Canazei si estende un angolo di Dolomiti dove le imponenti vette del Sella, del Sassolungo e della Marmolada fanno da cornice a una valle viva, fatta di borghi accoglienti, sentieri panoramici, boschi silenziosi e prati pieni di luce. Qui, ogni periodo dell’anno offre esperienze su misura per chi ama la natura: che tu parta con la tua dolce metà, con tutta la famiglia o da solo, troverai sempre un modo unico per entrare in sintonia con la montagna.
Che tu voglia affrontare un trekking in quota, pedalare tra i passi dolomitici, meditare tra i larici o semplicemente passeggiare lungo l’Avisio, qui trovi la tua dimensione. E per le famiglie? C’è il Dolomiti Family Trek King, trekking plurigiornaliero da rifugio a rifugio pensato per genitori e piccoli esploratori. Un viaggio a misura di meraviglia.
Dolomiti d’autunno: dove si rigenera anche l’anima
Con l’arrivo dell’autunno, i colori si fanno intensi e l’aria più sottile invita a rallentare. In questo momento dell’anno, la Val di Fassa offre un silenzio speciale, capace di accogliere chi cerca una pausa autentica e rigenerante per il corpo e per lo spirito.
Ogni giorno si può prendere parte a sessioni gratuite all’aria aperta o in spazi dedicati: yoga dolce, Qi Gong, face yoga, meditazioni guidate, percorsi sensoriali tra gli alberi. Ogni giornata diventa l’occasione perfetta per lasciare da parte la corsa di tutti i giorni, respirare con calma e riscoprire ciò che nutre davvero mente e corpo. Un momento tutto per sé, da dedicare al benessere più profondo.
Il cuore dell’enduro mondiale
Dal 27 al 29 giugno 2025, la mountain bike torna protagonista in Val di Fassa con la nuova edizione della UCI Enduro World Cup. Un appuntamento speciale, che segna i dieci anni di una passione condivisa tra rider internazionali, paesaggi epici e pubblico entusiasta.
Ma l’appuntamento non è riservato solo agli atleti d’élite. Chiunque abbia voglia di mettersi alla prova in sella, può partecipare alle gare Open Racing, pensate anche per gli appassionati. Un’occasione unica per pedalare tra i boschi e le rocce della Val di Fassa, sugli stessi percorsi dove corrono i grandi nomi dell’enduro, tra salite toste, curve da adrenalina e panorami che tolgono il fiato.
Per tutti i dettagli sull’evento e su come partecipare, consulta il sito ufficiale:
events.fassabike.com
Tradizione, gusto e cultura: l’anima ladina si racconta
L’accoglienza, in Val di Fassa, è intrecciata con le radici della sua identità ladina. Tra vicoli antichi, leggende tramandate e sapori genuini, la valle offre un’autenticità che si sente nel cuore e si assapora a tavola. Dai rifugi d’alta quota ai ristoranti premiati, ogni piatto è un piccolo racconto di montagna.
Questa volta a dare voce alla Val di Fassa ci pensa anche il piccolo schermo: nel nuovo programma La Montagna a Morsi, Chiara Maci porterà i telespettatori a scoprire i sapori, le persone e gli scorci autentici di questa valle ladina.
Eventi e appuntamenti da mettere in agenda
Alcuni eventi imperdibili dell’estate 2025:
- Sellaronda Bike Day – 7 giugno e 13 settembre
- DoloMyths Run – 12 e 13 luglio
- Festival del Puzzone di Moena – 19-21 settembre
- I Suoni delle Dolomiti – dal 6 giugno al 4 ottobre
- Festa ta Mont – 2 e 3 agosto
Sport, natura, tradizione e cultura si fondono in un’estate ricca di emozioni per ogni gusto e fascia d’età.
Una valle che cresce in modo sostenibile
Dietro ogni esperienza, c’è un lavoro silenzioso ma essenziale: la cura del territorio. Il progetto “Sa Mont” si occupa della manutenzione dei sentieri, del rimboschimento dopo la tempesta Vaia e dell’avvio del percorso di certificazione GSTC per la sostenibilità ambientale e sociale.
Un impegno collettivo che coinvolge operatori, istituzioni e comunità locali, per trasmettere agli ospiti l’importanza di vivere la montagna con rispetto.
Val di Fassa 2025: un invito a emozionarsi davvero
“Fassa is coming”, sì. Ma la verità è che Fassa ti resta dentro. Perché qui non fai solo vacanza, ma vivi qualcosa che ti cambia. Cammini, respiri, ascolti. Ritrovi te stesso, magari in silenzio, magari davanti a un tramonto o tra le risate dei tuoi figli in un parco giochi a 2000 metri.
Che tu scelga l’estate o l’autunno, poco importa. L’importante è scegliere di esserci, almeno una volta. E poi tornarci. Perché la Val di Fassa non si visita: si ama.
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?