Un viaggio nel mondo di Borsalino
Se c’è un simbolo che rappresenta il Made in Italy con eleganza e tradizione, quello è il cappello Borsalino. Questa proposta è un invito a scoprire il cuore pulsante della storica azienda di Alessandria, immergendosi nella sua affascinante storia e nei luoghi che hanno fatto grande questo nome nel mondo.
Dove tutto è iniziato: la fabbrica dei sogni
Visitare lo stabilimento Borsalino è come aprire un libro di storia e ritrovarsi tra le sue pagine. Fondato nel 1857 da Giuseppe Borsalino, giovane artigiano con il sogno di creare cappelli di qualità superiore, il laboratorio è oggi un esempio vivo di eccellenza artigianale. Il percorso inizia proprio tra le mura della manifattura, dove si respirano le radici di un’arte che non ha mai smesso di innovarsi.
La magia delle lavorazioni: 52 passaggi di perfezione
Ogni cappello Borsalino nasce da 52 passaggi manuali. Un numero che sembra incredibile, ma che racconta la dedizione e la maestria degli artigiani che lavorano ogni giorno per creare prodotti unici. Osservare queste fasi di produzione è un’esperienza che lascia a bocca aperta: ogni dettaglio, ogni gesto racconta una storia.
Il Borsalino nel cinema: il cappello delle star
Il cappello Borsalino, oltre a essere un accessorio di moda, è una vera e propria icona cinematografica. È impossibile dimenticare Alain Delon e Jean-Paul Belmondo nel leggendario film Borsalino, dove il cappello diventa simbolo di stile e mistero. E che dire di Humphrey Bogart in Casablanca? Il suo cappello, rigorosamente Borsalino, è diventato parte integrante del suo look da duro romantico. Anche Indiana Jones non avrebbe affrontato le sue avventure senza un fedele copricapo di qualità!
E lo sapete? Anche Geco Gaudenzio, quando vuole sentirsi elegante e all’altezza dei migliori divi del cinema, sfoggia il suo piccolo Borsalino! Con il cappello in testa, si trasforma immediatamente in una star… ok, forse più da B-movie, ma lasciamoglielo credere. 😂
Il museo Borsalino: cinema, arte e design
Dopo aver ammirato il processo produttivo, il viaggio continua al Museo Borsalino. Un luogo che non è solo una celebrazione del marchio, ma anche un omaggio al cinema, all’arte e al design. Qui, il cappello diventa protagonista di racconti che spaziano dai set cinematografici alle passerelle, offrendo una visione unica dell’impatto culturale di questo accessorio iconico. È il posto perfetto per scoprire come il Borsalino abbia lasciato il segno nell’immaginario collettivo, tra pellicole di culto e passerelle internazionali.
Alessandria e il lascito dei Borsalino
La giornata prosegue con una visita guidata della città di Alessandria, che porta il segno indelebile della famiglia Borsalino. Veri mecenati, i Borsalino hanno contribuito a modellare la città attraverso opere architettoniche di grande pregio. Tra queste spiccano quelle firmate dagli architetti Arnaldo e Ignazio Gardella, che raccontano un’epoca di grande fermento culturale e sociale.
Il programma della giornata
- Quando: 6 febbraio 2025
- Ore 8:05: Ritrovo al parcheggio pullman della linea rossa M1 Pagano (uscita Via Del Burchiello – Via Pagano).
- Ore 8:15: Partenza verso Alessandria.
- Ore 10:15 circa: Arrivo alla Manifattura Borsalino e inizio della “Borsalino Experience”.
- Pranzo: Pausa libera ad Alessandria.
- Pomeriggio: Visita al Museo Borsalino.
- Ore 17:00 circa: Partenza per Milano.
- Ore 19:00 circa: Arrivo a Milano.
La quota di partecipazione
Il costo di questa giornata esclusiva è di 129,00 euro, comprensivo di:
- Trasporto in pullman Gran Turismo.
- Guida culturale per l’intera giornata.
- Ingressi alla manifattura e al Museo Borsalino.
- Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare monouso (oppure i tuoi auricolari personali).
La quota non comprende:
– Quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Prenotazioni con Geco Gaudenzio
Vuoi vivere questa esperienza unica senza pensieri? Nessun problema! Goditi La Vita e il tuo fedele maggiordomo Geco Gaudenzio si occuperanno di tutto. Prenota subito e preparati a una giornata che non dimenticherai.
Il mondo di Borsalino ti aspetta: un viaggio tra tradizione, eccellenza e cultura che ti farà scoprire la bellezza del Made in Italy. E ricordati: con un Borsalino in testa, anche un geco può sentirsi una star! 😉
O.T.: MiGuidi
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?