The Toxic Avenger 2025: il mostro è tornato
Nel 2025, la giustizia ha il volto sfigurato, la pelle che cola e una furia verde fosforescente.
Benvenuti nel mondo di The Toxic Avenger 2025, remake del cult splatter-trash degli anni ’80, dove il bene non profuma di rose… ma di carne bruciata.
The Toxic Avenger 2025: perché tutti ne parlano
Ora Toxie, l’antieroe più radioattivo di sempre, torna al cinema il 30 ottobre, giusto in tempo per un Halloween da brivido e risate (molto) nere.
Scritto e diretto da Macon Blair, il film rimescola sangue, acido e ironia con un cast da capogiro:
Peter Dinklage, Elijah Wood, Kevin Bacon, e il piccolo-grande Jacob Tremblay.
Altro che b-movie… qui si viaggia in prima classe nel delirio.
Una trama esplosiva (in tutti i sensi)
Il protagonista, Winston Gooze, è l’uomo più ignorato dell’universo: lavora come inserviente in fabbrica, nessuno lo considera, nessuno lo rispetta.
Finché… SBAM 💥! Un incidente tossico lo trasforma in un essere mostruoso ma invincibile.
Nasce Toxic Avenger, un vendicatore radioattivo con un cuore tenero (da qualche parte sotto le pustole), pronto a fare a pezzi chi minaccia suo figlio e l’umanità intera.
In un mondo marcio, l’unico modo per fare pulizia… è con un MOP (lo spazzolone, arma ufficiale del nostro antieroe).
Cosa aspettarsi dal remake
Questo non è il solito remake “sterilizzato” e senza anima.
The Toxic Avenger 2025 è un atto d’amore (un po’ disturbato) verso il cinema indipendente anni ’80.
Mantiene il cuore punk, lo spirito ribelle, ma ci aggiunge budget moderno, fotografia potente e attori da Oscar (veri).
Il risultato? Una bomba che farà esplodere sia i nostalgici che le nuove generazioni in cerca di un supereroe alternativo.
Peter Dinklage: il supereroe che non ti aspetti
Dimentica mantelli, tutine e addominali disegnati.
Peter Dinklage dà anima e sarcasmo a un personaggio che rischiava di diventare solo un carnevale da fiera.
Il suo Winston è tragicomico, umano, schiacciato dal sistema… fino a quando diventa letteralmente schiacciante.
Un’interpretazione che oscilla tra il grottesco e il commovente, con la giusta dose di sberle (fisiche e morali) al mondo moderno.
Elijah Wood e Kevin Bacon: gli altri matti del film
Elijah Wood, sempre più a suo agio nei ruoli weird, è quasi irriconoscibile: occhi spiritati, look da psicopatico e zero freni morali.
Kevin Bacon invece è il villain che tutti odiamo amare: un magnate senza scrupoli, simbolo perfetto della corruzione globale.
Insomma, il film si diverte a prendere in giro l’élite, i potenti, i miliardari.
E lo fa con la sottigliezza di una pala meccanica.
Una riflessione travestita da splatter
Sotto il sangue e il pus, The Toxic Avenger 2025 ci ricorda che non serve essere perfetti per fare la cosa giusta.
Anzi, a volte è proprio chi è stato scartato dalla società a trovare la forza di ribellarsi.
E in un’epoca in cui ci sentiamo sempre più invisibili, chi non ha mai sognato di “tossicarsi” un po’ per farsi notare?
Effetti speciali: nostalgia e modernità si incontrano
Poco CGI da videogame, tanta artigianalità vecchia scuola: prostetici, trucco, scene assurde e inquadrature che urlano “anni ’80, ma con l’HDR”.
Chi ha amato il film originale (1987, Lloyd Kaufman, Troma forever!) si sentirà a casa… in una casa piena di fumo tossico e urla soffocate.
Ma tranquilli: la finestra dell’autoironia è sempre aperta.
Da vedere o da evitare?
Se ami il politicamente corretto, i film silenziosi dove si riflette bevendo tè… scappa!
Ma se ti piacciono le storie fuori dagli schemi, se ami il cinema che osa, che graffia e che puzza un po’ di benzina,
The Toxic Avenger 2025 è un film da non perdere.
È una dichiarazione d’amore alla diversità, alla rivincita degli ultimi, alla ribellione.
Con un po’ di pus.
Consiglio gechesco finale (con sorpresa)
Portati gli amici giusti: quelli che ridono anche quando non si dovrebbe, quelli che non si scandalizzano se il protagonista è mezzo sciolto ma ha più cuore di tanti supereroi da Oscar.
Ricordati: non è solo un film, è una vendetta… in 102 minuti.
🎟️ E per gli iscritti a Goditilavita…
I biglietti sono scontatissimi!
Approfittane per risparmiare e investire in popcorn, bibite o… in un costume da Toxie per la festa di Halloween. 😎


Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?