Teatro Gerolamo Milano: una perla nel cuore della città
Se c’è un teatro che racchiude il fascino storico e l’anima artistica di Milano, quello è sicuramente il Teatro Gerolamo. Piccolo, ma con un cuore pulsante di cultura e spettacolo, il Gerolamo si trova proprio nel centro della città, a due passi dal Duomo. Un luogo che sembra uscito da una fiaba, dove ogni spettacolo diventa un’esperienza intima e coinvolgente. Ma prima di parlare del programma e dei vantaggi esclusivi per gli iscritti di Goditilavita, facciamo un viaggio nel tempo per scoprire come è nato e perché merita una visita.
Le origini del Teatro Gerolamo: un tuffo nel passato
Fondato nel 1868, il Teatro Gerolamo nasce con una missione chiara: portare l’arte delle marionette a Milano. All’epoca, queste rappresentazioni erano l’equivalente dei blockbuster di oggi! Il Gerolamo diventò presto un luogo di riferimento, tanto da essere soprannominato la “piccola Scala” per la sua somiglianza in miniatura al celebre teatro milanese.
Curiosità storiche: un piccolo teatro con un grande cuore
Il Teatro Gerolamo era così piccolo che ogni spettatore poteva sentirsi parte della scena! Con solo 600 posti (oggi ridotti a circa 200 per ragioni di sicurezza), questo teatro ha sempre offerto un’atmosfera raccolta e intima. Famiglie e appassionati si radunavano per assistere a spettacoli di marionette e prosa, e chiunque entrasse ne usciva incantato.
Dalla gloria al restauro: la rinascita del Gerolamo
Dopo un lungo periodo di chiusura, nel 2017 il Teatro Gerolamo ha riaperto le sue porte, riportato a nuova vita grazie a un restauro accurato. Ora, oltre a mantenere la sua tradizione legata alle marionette, ospita spettacoli di prosa, musica e danza, rispecchiando l’evoluzione del panorama teatrale contemporaneo.
La programmazione 2024: uno sguardo alla nuova stagione
Ecco il programma della prossima stagione al Teatro Gerolamo, con spettacoli che spaziano dalla musica alla prosa, fino ai grandi omaggi a personaggi della cultura:
-
- Dom 29 settembre ore 16.00: Non dimenticar le mie canzoni | Omaggio a Giovanni D’Anzi
- Ven 04, sab 05 ottobre ore 20, dom 06 ottobre ore 16: Fútbol di Osvaldo Soriano, con Peppe Servillo e Natalio Mangalavite
- Mer 09 ottobre ore 20: Le canzoni del signor Dario (Fo)
- Gio 10, ven 11, sab 12 ore 20 e dom 13 ottobre ore 16: Il tempo dei miracoli | Giullarate da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame
- Ven 18 ottobre ore 20: Vorrei essere lei con Valeria Girelli
- Sab 19 ottobre ore 20: Take me aut. L’eroe che è in me
- Dom 20 ottobre ore 16: La Stramilano di Carlo Porta
- Sab 26, dom 27 ottobre ore 16: Decameron di Giovanni Boccaccio con Lucia Poli
Vantaggi esclusivi per gli iscritti di Goditilavita: sconti sui biglietti
Ed ecco il vero colpo di scena: se sei iscritto a Goditilavita, puoi usufruire di sconti esclusivi sui biglietti del Teatro Gerolamo! Grazie alla nostra collaborazione con il teatro, abbiamo riservato ai nostri iscritti tariffe agevolate su una selezione di spettacoli.
Come fare? È semplicissimo! Basta accedere al sito Goditilavita.it e seguire le istruzioni per prenotare i biglietti a prezzo ridotto. Un modo per rendere ancora più speciale l’esperienza teatrale, senza preoccuparti di spendere una fortuna. E se non sei ancora iscritto… cosa aspetti? Goditi la vita, e approfitta di questi vantaggi!
Come prenotare i biglietti: consigli pratici
Prenotare un biglietto per il Teatro Gerolamo è facilissimo. Puoi farlo direttamente dal sito e approfittare degli sconti riservati agli iscritti di Goditilavita, ricordati di accedere al sito e procedere alla prenotazione con il modulo di “Contatto”.
Il consiglio di Geco Gaudenzio? Prenota con anticipo, soprattutto per gli spettacoli più richiesti, e tieni d’occhio le date speciali con offerte imperdibili per i nostri iscritti!
Il Gerolamo in un’esperienza completa: cosa fare prima e dopo lo spettacolo
Non limitarti allo spettacolo: il Teatro Gerolamo è al centro di una zona che offre molto di più. Prima dello show, potresti fare una passeggiata fino al Duomo, visitare la Galleria Vittorio Emanuele o goderti una mostra al Museo del Novecento. Dopo, invece, perché non fermarsi per un aperitivo? Corso Vittorio Emanuele è pieno di bar e locali perfetti per concludere la serata con stile.
Perché visitare il Teatro Gerolamo è un must
Il Teatro Gerolamo è una vera chicca nel cuore di Milano. Non è solo un teatro, è un pezzo di storia, un luogo dove cultura e intimità si fondono per creare esperienze indimenticabili. Se sei in città e cerchi qualcosa di speciale, diverso dal solito, il Gerolamo è il posto perfetto. E con gli sconti Goditilavita, è anche conveniente!
di Geco Gaudenzio
-20% sulla biglietteria degli spettacoli in calendario
********************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?