Loira, Bretagna e Normandia
Lione la grande e moderna città costituita da tre nuclei: la città vecchia, i quartieri centrali e la parte moderna: il ponte Bonaparte, la Cattedrale, la collina di Fourvière e gli indimenticabili “traboules”, passaggi nascosti che collegano i vari palazzi.
Il Castello di Azay le Rideau. Descritto da Balzaccome “un diamante sfaccettato incastonato nell’Indre”, è uno dei castelli più famosi della Loira.
Carnac, città simbolo della preistoria. Situata al riparo dalla baia di Quiberon, Carnac é infatti famosa nel mondo per le sue righe di menhir: ben 2792 menhir allineati, alcuni dei quali superano i 3 metri di altezza.
Quimper, città d’arte e di storia nonché capitale della Cornovaglia francese e del Finistère, idealmente situata alla confluenza dei fiumi Steir e Odet. E’ un luogo così ricco di fascino, con numerose passerelle che attraversano i due romantici corsi d’acqua. Il carattere medievale del centro storico rafforza la bellezza del luogo. La vecchia Quimper, infatti, abbonda di stradine medievali e piazzette tranquille.
Le Mont S. Michel, isolotto di granito nella più grande baia d’Europa, che, con la sua abbazia “Meraviglia dell’Occidente”, é tra i più illustri luoghi di pellegrinaggio fin dal medioevo.
Rouen e il suo monumento simbolo la cattedrale di Notre Dame. No, non quella parigina che ancora naviga nei restauri, questa vanta il primato di possedere la più alta guglia di Francia ed è resa particolarmente celebre dai famosissimi dipinti di Claude Monet, che la dipinse a tutte le ore del giorno allo scopo di immortalare i diversi giochi di luce e colori della bella cattedrale. Le due torri che la affiancano, a sinistra la Tour St–Romain e a destra la Tour de Beurre (detta così perché si credeva eretta col danaro pagato dai fedeli per avere il privilegio di consumare il burro in periodo di Quaresima), sono diverse tra loro e risalgono ad epoche differenti.
Le spiagge del Calvados (Omaha Beach, Gold Beach, Juno, Beach e Sword Beach), entrate nella storia il 6 giugno 1944 con il celebre sbarco marittimo delle forze alleate venute a liberare l’Europa.
Sono solo alcuni dei luoghi che questo tour propone per conoscere e scoprire una parte di Francia, dal 13 al 21 agosto 2022
Quota di partecipazione per persona: minimo 25 partecipanti € 1350
Supplemento camera singola: € 360
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 40,00 per persona
LA QUOTA COMPRENDE:
– viaggio in bus Granturismo;
– sistemazione in hotel 3 o 4 stelle come da programma a Lione, Tours, Nantes, Quimper, Rennes, Caen, Rouen, Digione;
– trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno in hotel o in ristorante (come da programma);
– visita guidate come da programma;
– ingresso al castello di Chenonceaux;
– ingresso al castello di Azay le Rideau;
– ingresso al castello di Villandry;
– ingresso a St Michel;
– ingresso memoriale dello sbarco;
– radioguide per tutta la durata del viaggio;
– tassa di soggiorno in tutte le località del tour;
– assicurazione medico bagaglio
– accompagnatore agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– i pranzi;
– bevande ai pasti;
– eventuali ulteriori ingressi durante le visite;
– gli extra a carattere personale e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Programma riservato solo agli iscritti annuali, almeno con una quota:
Organizzazione tecnica: LISSONE VIAGGI
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Chiedilo a Gaudenzio: info@goditilavita.it