Sicilia a dicembre: mosaici, presepi e ceramiche d’autore
Ah, la Sicilia! Terra di misteri, di storia antica, di sapori che lasciano il segno. Se perfino Federico II non invidiava a Dio il Paradiso, avrà avuto le sue buone ragioni. Nel nostro viaggio, dal 5 al 9 dicembre 2024, ci immergeremo tra le perle del barocco siciliano, esploreremo città storiche, assaporeremo il celebre cioccolato di Modica, e ci lasceremo incantare dai mosaici millenari e dalle leggende di ninfe e cavalieri. Pronti per un’avventura che profuma di mare, cultura e cannoli?
Giorno 1: Siracusa e Ortigia – un tuffo nell’antichità
Ritrovo a Milano e volo per Catania
E si parte! Raduniamoci, prendiamo un buon caffè, e prepariamoci a decollare verso un pezzo di storia.
Museo Paolo Orsi: archeologia e Afrodite Callipigia
Iniziamo in grande stile con le meraviglie dell’antichità e i misteri del genio di Archimede. Consiglio di Gaudenzio? Lasciatevi conquistare dalla bellezza della statua di Afrodite “dalle belle natiche”… una curiosità che non si dimentica!
Ortigia: una passeggiata tra mito e mare
Ortigia è una chicca assoluta: una piccola isola che racchiude l’anima antica di Siracusa. Dal Tempio di Apollo al Duomo, fino alla Fonte Aretusa e ai vicoli profumati di mare e agrumi, ogni angolo ha una storia da raccontare. Piccolo consiglio? Fermatevi in un bar locale per un’aranciata fresca: l’essenza della Sicilia in un sorso.
Giorno 2: parco archeologico della Neapolis e Ragusa
Parco archeologico della Neapolis: dall’eco di Dionisio al Teatro Greco
Se amate la storia, preparatevi a visitare l’Orecchio di Dionisio, famoso per la sua acustica naturale che Dionisio usava per origliare i prigionieri. E sì, l’eco funziona davvero: provare per credere!
Ragusa: Ibla e il fascino barocco
Ragusa accoglie con le sue strade acciottolate e facciate barocche. Passeggiate per la città vecchia, Ibla, alzando lo sguardo per scoprire decorazioni stravaganti e gli immancabili “mascheroni” scolpiti nei palazzi, tutti pezzi unici che danno carattere al paesaggio.
Giorno 3: Modica e Scicli – tra cioccolato e Montalbano
Modica e il cioccolato “di una volta”
Modica è un tesoro per occhi e palato! Il cioccolato artigianale, preparato secondo un’antica ricetta azteca, è imperdibile. Consiglio di Geco: comprate qualche barretta come souvenir, sempre che resista al viaggio senza essere gustata prima!
Scicli: Montalbano e le vedute da cartolina
A Scicli, oltre al fascino della città, potrete calarvi nei panni di Montalbano, grazie ai set della famosa serie TV. E se volete un po’ di mare, Punta Secca è vicina: una foto davanti alla casa del Commissario è quasi d’obbligo.
Giorno 4: Caltagirone e le ceramiche d’arte
Caltagirone: tra presepi e scalinate
Nel periodo natalizio, Caltagirone si trasforma in un grande presepe vivente. La Scala di Santa Maria del Monte è una meraviglia decorata con piastrelle in ceramica dipinte a mano, tutte diverse. Un ottimo posto per trovare souvenir unici e portarsi a casa un pezzo della Sicilia più autentica.
Visita al laboratorio di ceramiche
Quest’arte si tramanda di generazione in generazione: vedremo come si modellano le ceramiche siciliane e chi vorrà potrà acquistare pezzi personalizzati direttamente dai maestri locali. Un ricordo davvero originale!
Giorno 5: Villa del Casale e il ritorno
Piazza Armerina: la Villa del Casale e i mosaici
I mosaici di Villa del Casale sono tra i più belli del mondo romano. Una meraviglia Patrimonio Unesco, famosa per le “ragazze in bikini” e le scene di caccia. Qui il tempo sembra essersi fermato e ci si trova immersi nella bellezza senza tempo dell’arte antica.
Rientro e saluti finali
Ultima tappa a Catania prima del ritorno a Milano. Ma la Sicilia non si dimentica: i suoi sapori, i colori e le storie restano come i migliori souvenir di questo viaggio.
Quota di partecipazione
Quota di partecipazione: €1198,00 per persona
Supplemento singola: +€160,00
Cosa comprende il viaggio
- Volo aereo diretto ITA Airways da Milano Linate a Catania Fontanarossa, andata e ritorno.
- Tasse aeroportuali (da riconfermare al momento dell’emissione).
- Bagagli inclusi: 1 bagaglio a mano e 1 in stiva.
- Pullman Gran Turismo per tutti gli spostamenti durante il viaggio.
- Sistemazioni di alta qualità: 1 notte in Hotel 5 Stelle a Ortigia con colazione, 2 notti in Hotel a Ragusa e 1 notte in Hotel a Enna.
- Servizio facchinaggio negli hotel di Ortigia e Ragusa.
- Tassa di soggiorno inclusa.
- Cene organizzate: una cena in ristorante ad Ortigia (bevande escluse) e una cena in hotel a Enna (bevande incluse).
- Guida palermitana esperta per tutto l’itinerario.
- Auricolari per garantire una fruizione ottimale delle visite.
- Ingressi ai siti inclusi nell’itinerario: Museo Paolo Orsi, Duomo di Siracusa, Parco Archeologico della Neapolis, chiese di San Giorgio a Ragusa e Modica, visita a laboratorio di cioccolato a Modica, Museo della Ceramica e presepi di Caltagirone, antica città di Morgantina, Museo di Aidone, Villa del Casale a Piazza Armerina.
- Assicurazioni incluse: annullamento viaggio, assistenza medica, bagaglio e copertura per quarantene e assistenza a domicilio.
Cosa non comprende il viaggio
- Pasti non elencati nel programma (i pranzi e le cene sono liberi, come indicato nell’itinerario).
- Extra di carattere personale e acquisti non inclusi.
- Ogni altra voce non esplicitamente menzionata tra i servizi inclusi.
Con questa quota di partecipazione di €1198,00 (e supplemento singola di €160,00), sarete pronti a vivere un’avventura autentica in Sicilia, dal 5 al 9 dicembre 2024, accompagnati da Geco Gaudenzio e con ogni comfort a disposizione. Una terra che promette sorprese e meraviglie, e dove è sempre il cuore a guidare il viaggio!
Articolo/post correlati:
SICILIA – CLUB ESSE SELINUNTE BEACH
Alla Scoperta dei Bronzi di Riace: Storia, Leggende e Gastronomia del Sud Italia
********************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Chiedilo a Gaudenzio: info@goditilavita.it