Tour di gruppo in Islanda, ovvero: come ridere mentre ti si congelano le ciglia, fotografare spiagge nere con gli occhi a cuoricino e condividere l’incredulità di fronte a un cielo che si accende di verde. Non è solo un viaggio, è una favola nordica in versione collettiva, dove ogni passo diventa una storia da raccontare.
Dal 21 al 28 febbraio 2026 – otto giorni tra emozioni e meraviglie a €3050
Per tutti gli iscritti un buono sconto di 50€ per pratica sul prossimo viaggio
Pronti per l’avventura? Si parte il 21 febbraio 2026 e si torna il 28, con un itinerario pensato per abbracciare il meglio dell’Islanda invernale. €3050 per vivere 8 giorni e 7 notti tra vulcani, lagune termali, ghiaccio azzurro e panorami che sembrano disegnati da un regista nordico con il senso del dramma e della meraviglia.
Perché scegliere un tour di gruppo in Islanda
Organizzare un viaggio in Islanda da soli è come cercare di pronunciare “Jökulsárlón” senza starnutire. Con il tour di gruppo, invece, c’è chi ha già pensato a tutto: tragitti, tappe, sorprese e compagni di viaggio con cui ridere e meravigliarsi. Un viaggio da vivere insieme, dove i paesaggi incredibili diventano sfondo di nuove amicizie e ricordi indelebili.
Giorno 1: destinazione Islanda e occhi puntati al cielo
Atterriamo tra luci basse e cieli immensi. Pernottiamo in una zona ideale per l’aurora boreale. Se la natura ci regala il suo show di luci danzanti, sarà amore a prima vista. E se non ci sarà? C’è sempre il fascino di una notte artica e un tè caldo da condividere.
Giorno 2: Thingvellir, Geysir e Gullfoss – una tripletta che lascia il segno
Il tour ci porta in tre dei luoghi simbolo dell’Islanda. A Thingvellir cammineremo tra due continenti. A Geysir salteremo ogni volta che il geyser Strokkur sputerà acqua come uno sbuffo preistorico. E a Gullfoss, la “cascata d’oro”, sentiremo la potenza dell’acqua come un rombo di tamburi della natura.
Giorno 3: cascate teatrali e sabbia nera
Skogafoss ci accoglie con tutta la sua forza: un salto d’acqua poderoso che crea giochi di luce e regala scroscianti brividi visivi. Dopo l’incontro ruggente, ci dirigiamo verso Dyrhólaey, una scogliera solitaria che domina l’Atlantico. Poco oltre, Reynisfjara ci accoglie con la sua spiaggia vulcanica, colonne di basalto e onde dal carattere imprevedibile. Qui l’Islanda ti rapisce davvero.
Giorno 4: iceberg, sabbie scure e sogni polari
Avvolta dalla maestosità del Vatnajökull, la laguna di Jökulsárlón si mostra in tutta la sua quieta bellezza, con gli iceberg che scivolano lenti come pensieri invernali. Poco più in là, la Spiaggia dei Diamanti ci sorprende con cristalli di ghiaccio adagiati sul nero vulcanico, come tesori dispersi da una fiaba artica.
Giorno 5: dentro al ghiaccio e via verso ovest
Mattinata emozionante con la visita a una grotta di ghiaccio naturale, un labirinto di luce azzurra e riflessi. La nostra rotta ci conduce nella penisola di Snæfellsnes, un concentrato di Islanda dove ogni curva regala natura pura e suggestioni da libro illustrato.
Giorno 6: fari, chiesette nere e cartoline viventi
Una giornata che profuma di fiordo e vento: dal faro solitario di Malarrif alla misteriosa Chiesa Nera di Búðir, passando per borghi dal sapore autentico. È il momento di rallentare, respirare profondamente e lasciarsi incantare da ogni scorcio.
Giorno 7: Reykjavik, cultura e coccole termali
Reykjavik fonde vivacità artistica e serenità boreale: tra musei, facciate dipinte e l’aroma di cannella che esce dalle pasticcerie, ti conquista senza fretta. Un’immersione alla Sky Lagoon, la spa geotermale affacciata sull’oceano, perfetta per sciogliere ogni pensiero sotto una nuvola di vapore. Un tuffo tra vapori e silenzio oceanico, che scioglie anche le emozioni più fredde.
Giorno 8: si torna, ma più ricchi dentro
È tempo di ripartire. Si chiude la valigia, si guarda fuori dal finestrino e si porta via un pezzetto di Islanda nel cuore. Ma non si torna come si è partiti: si torna più pieni, più leggeri, e con una quantità imbarazzante di foto spettacolari.
Cosa include il tour
✈️ Volo internazionale A/R
🚐 Van privato e autisti italiani
🏨 Hotel selezionati (colazioni escluse a Keflavik)
🌋 Escursioni previste nel programma
❄️ Ingresso alla Sky Lagoon
🧊 Visita alla grotta di ghiaccio
🎒 Kit di viaggio
🛡️ Assicurazione medico/bagaglio (fino a €10 milioni)
🔒 Assicurazione annullamento
Cosa non è incluso
🍝 Pranzi e cene
💶 Spese personali, mance
📎 Tutto ciò che non è specificato nella sezione “include”
Il consiglio del Geco: cosa portare con te
Zaino pratico, vestiti termici, costume (perché in Islanda si fa il bagno all’aperto anche con -5°!), macchina fotografica e, sopra ogni cosa… la voglia di lasciarti sorprendere. Come ti sorprenderemo con un omaggio speciale per i nostri iscritti. Perché questo viaggio ti entrerà sotto pelle, come solo i posti estremi e autentici sanno fare.
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?