Eventi gratuiti BAM Milano: oltre 300 proposte!
C’è un luogo a Milano dove la cultura si intreccia con la natura, dove il talento trova spazio per esprimersi e dove la fragilità si trasforma in bellezza. È BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, che nel 2025 torna con un programma culturale straordinario: oltre 300 eventi gratuiti, aperti a tutti, in un viaggio che celebra l’arte, l’inclusione e la meraviglia.
Fragilità e vulnerabilità: il tema dell’anno
Quest’anno il filo conduttore è un tema delicato e profondo: la fragilità e la vulnerabilità umana, raccontate non come limiti, ma come leve per superare confini e costruire nuove connessioni. Un invito a guardare oltre, a lasciarsi stupire e a scoprire il coraggio che nasce proprio dalle nostre imperfezioni.
BAM Spring Festival: il primo grande evento
Per dare il via a questo percorso, domenica 30 marzo BAM si tinge di primavera con il BAM Spring Festival, una giornata che celebra la danza e la rinascita della natura. Il momento clou sarà l’inaugurazione de Il Roseto di BAM – Oasi degli Insetti e delle Farfalle, una nuova area botanica inclusiva pensata per accogliere tutti, anche persone con disabilità. Qui, tra oltre 90 varietà di rose, le fragilità si trasformano in forza, così come la natura si rigenera ogni stagione.
Un anno di spettacoli, musica, arte e inclusione
Dopo il primo grande evento, la stagione di BAM proseguirà con appuntamenti che spaziano dal circo alla musica, dal teatro alla danza, fino a esperienze immersive e progetti dedicati alle nuove generazioni. Ecco alcune delle tappe più emozionanti del Programma Culturale 2025:
🎭 BAM Community talent
Un contest per giovani artisti under 30 nelle discipline del circo, della musica e del teatro, che trasformerà Milano in un grande palcoscenico diffuso.
🌍 BAM Summer Festival & Refugee Week
Per la prima volta BAM aderisce alla Refugee Week con una giornata interamente dedicata alla multiculturalità, con suoni e danze dal mondo.
🎪 BAM Circus – Il Festival delle Meraviglie al Parco (16-18 maggio)
Un weekend di spettacoli incredibili, acrobazie mozzafiato e performance immersive che incanteranno grandi e piccoli.
🎻 Back to the City Concert (11 settembre)
L’evento che porta la grande musica classica nel cuore verde di Milano, con un repertorio che celebra l’armonia tra cultura e sport in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.
🍃 Passeggiate botaniche e laboratori green
Un’occasione per scoprire la biodiversità di BAM e immergersi nella natura con esperti, artisti e scienziati.
🧘♀️ Wellness e benessere nel parco
Dal bootcamp al pilates, fino allo yoga con traduzione LIS, per un’esperienza inclusiva di relax e movimento.
Un anno speciale per la Fondazione Riccardo Catella
Il 2025 segna anche i 20 anni della Fondazione Riccardo Catella, promotrice di BAM e della sua filosofia di cultura accessibile e rigenerazione urbana sostenibile. Un traguardo importante che conferma BAM come un laboratorio a cielo aperto, un luogo in cui arte, comunità e natura si intrecciano per creare qualcosa di unico.
Per celebrare questo impegno, nasce “La Rosa di BAM”, un premio assegnato a chi, attraverso la cultura e il sociale, si distingue per il proprio contributo alla comunità. Un simbolo che rifiorisce ogni anno, proprio come le idee e le iniziative che animano BAM.
Il luogo dove la cultura è di tutti – eventi gratuiti BAM Milano
BAM non è solo un parco, non è solo un calendario di eventi. È un’esperienza, un’energia, un punto di incontro tra persone e idee. Qui non si assiste passivamente, ma si partecipa, si scopre, si cresce.
Quest’anno più che mai, BAM invita a “attraversare la linea”, a superare quei confini che spesso ci separano dagli altri e da noi stessi. Un gesto di apertura, di condivisione, di bellezza.
E tu, sei pronto a vivere la cultura nel cuore verde di Milano? 🌿✨
Riferimenti utili
📍 Dove si trova BAM?
BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
Via Gaetano de Castillia 28, Milano
🚆 Come arrivare?
- Metropolitana: Linea Lilla (Isola), Linea Verde (Gioia e Garibaldi), Linea Gialla (Repubblica)
- Treno: Stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale
🎟️ Ingresso
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.
🌐 Scopri il programma completo
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?