In un panorama gastronomico ricco di tradizioni e di passione, emerge con prepotenza il Premio “Regina Colomba Regina Pastiera”
Una celebrazione dei due capisaldi della pasticceria pasquale italiana che hanno conquistato il cuore e il palato di golosi in tutto il paese. Ideato e curato da Stanislao Porzio, l’anima creativa dietro il successo di Re Panettone®, questo evento annuale ha l’obiettivo di portare alla ribalta i migliori produttori artigianali di questi dolci, simboli di Lombardia e Campania ma amati ben oltre i confini regionali.
Una Competizione all’Insegna della Qualità e dell’Artigianalità
La competizione si distingue per il suo rigoroso processo di selezione, che assicura solo l’eccellenza sul palcoscenico: ogni prodotto in gara deve superare una preselezione qualitativa prima di poter ambire al titolo. Questo severo disciplinare riflette la dedizione alla vera pasticceria artigianale, imponendo l’uso esclusivo di ingredienti naturali, senza conservanti o emulsionanti, per garantire freschezza e originalità.
Dopo le prime edizioni, caratterizzate dalla presenza di una mostra mercato, l’evento si è evoluto verso la modernità con una formula online, consentendo ai pasticcieri di raggiungere un pubblico ancora più ampio attraverso la vendita diretta dai propri siti web. Questa transizione non ha fatto altro che confermare la vitalità e l’innovazione nel settore.
Un Ponte tra Due Tradizioni
Il Premio “Regina Colomba Regina Pastiera” non è solo una competizione, ma un vero e proprio ponte culturale che collega due tradizioni dolciarie pasquali, incarnando le filosofie del forno: da un lato i lievitati, con la loro texture alveolata, dall’altro le torte, con la loro sofficità vellutata. Questa dicotomia rappresenta due modi distinti ma complementari di celebrare le festività, offrendo un’esperienza sensoriale ricca e variegata.
L’Elite della Pasticceria Italiana a Confronto
La competizione vede la partecipazione di un’élite di pasticcieri provenienti da tutta Italia, valutati da giurie composte da giornalisti e chef di fama, che a porte chiuste decidono i vincitori. Questa procedura garantisce trasparenza e imparzialità, valorizzando il talento e la creatività dei partecipanti.
Il culmine dell’evento sarà il 9 marzo 2024, quando la proclamazione dei vincitori sarà trasmessa in diretta, alle 18.30 sulla pagina Facebook di Re Panettone®. permettendo a un pubblico entusiasta di partecipare virtualmente a questo momento di celebrazione della pasticceria italiana.
Il Premio “Regina Colomba Regina Pastiera” si conferma, nella sua quarta edizione, un punto di riferimento nel panorama delle eccellenze gastronomiche italiane, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di pasticceria e per chiunque desideri scoprire o riscoprire le tradizioni dolciarie pasquali del nostro paese. Con una formula che premia la qualità, l’originalità e l’artigianalità, l’evento promette di continuare a deliziare e sorprendere, consolidando il legame indissolubile tra le festività e i dolci che le accompagnano.