Avete presente quelle esperienze che mettono d’accordo gola, occhi e cuore? Bene, il Treno dei Sapori è proprio questo: un mix irresistibile di paesaggi da cartolina, sapori autentici e quella lentezza felice che trasforma un giorno in un ricordo indelebile.
Un viaggio che profuma di lago e cantina
Il Treno dei Sapori non è un semplice convoglio, ma un viaggio panoramico tra le meraviglie del Lago d’Iseo e i vigneti della Franciacorta. Un’esperienza enogastronomica completa, perfetta per chi ama godersi la vita… seduto comodo con un calice in mano.
Il buongiorno si vede da Iseo
Alle ore 9:00 l’appuntamento è alla stazione di Iseo. Qui vi attende una guida esperta e sorridente, pronta a condurvi all’imbarcadero con qualche aneddoto locale da conservare più di una foto ben riuscita.
Navigando verso Montisola
Alle 9:45 si salpa in battello per Montisola: aria frizzantina sul viso, click fotografici a ripetizione e panorami che fanno innamorare al primo sguardo.
Passeggiata tra vicoli e storie
A Peschiera Maraglio, vi aspetta una passeggiata tra case colorate e stradine che profumano di storia e semplicità. Prima visita guidata, poi tempo libero per curiosare, gustare un gelato o trovare la calamita perfetta da portare a casa.
Verso Sale Marasino: il lago nel cuore
Alle 11:45 si riparte in battello verso Sale Marasino, seguita da una breve camminata alla stazione. Perfetta per stimolare l’appetito… perché il meglio sta per arrivare!
A bordo del Treno dei Sapori: si mangia!
Alle 12:48 si sale finalmente sul Treno dei Sapori: carrozze panoramiche, tavoli imbanditi e un’accoglienza calda come un pranzo della domenica. Si viaggia verso Bornato, ma intanto… si inizia a gustare!
Il menu che conquista ogni palato
Aperitivo di benvenuto con salumi e formaggi tipici
Gnocchetti ripieni di formaggio camuno con salsa di stagione
Salamine con polenta e funghi trifolati
Dessert della casa
Caffè e grappa artigianale
Acqua minerale (per chi guida)
Degustazione di 3 vini: una bollicina e due rossi della zona
Una vera sinfonia per il palato, da accompagnare con lo sguardo fuori dal finestrino.
Brindisi in movimento tra i vigneti
Il treno scivola tra i filari della Franciacorta, i brindisi si rincorrono, e ogni curva regala una nuova emozione da gustare. È uno di quei momenti in cui il tempo rallenta… e tu sorridi senza accorgertene.
Bornato e Franciacorta: gusto in carrozza
Alle 13:57 si fa tappa a Bornato, con una breve sosta tra le vigne e l’aria buona della campagna. Alle 14:30 si riparte e alle 17:00 si rientra a Iseo. Ma l’esperienza resta nel cuore… e nel palato!
Info utili e costi per godersela davvero
Prezzo adulti (13+): € 85
Bambini 3-12 anni: € 76 (con menu bimbo e posto riservato)
Bambini 0-2 anni: gratuiti (senza pasto, seduti con un adulto)
Quando? domenica 20 luglio 2025
🎒 Consiglio del Geco
Prenotate per tempo e indossate scarpe comode… ma con stile! Il Treno dei Sapori è molto più di una gita: è una coccola su rotaie, perfetta per famiglie, coppie, amici e buongustai solitari in cerca di bellezza e bontà.
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?