La nuova stagione del Teatro Il Parioli di Roma è finalmente qui, pronta a offrirci un’annata ricca di spettacoli imperdibili e momenti emozionanti. Dal debutto di commedie brillanti a drammi intensi, il palco del Parioli si prepara a ospitare grandi attori e registi italiani. E per chi fa parte del Club di Goditilavita, ci sono delle opportunità vantaggiose per accedere agli spettacoli a prezzi scontati. Pronti a scoprire il programma? Ecco tutti i dettagli!
Il calendario degli spettacoli 2024-2025
1. Buongiorno papà
30 ottobre – 10 novembre 2024
La stagione parte con un’esplosiva commedia: Raoul Bova è protagonista in “Buongiorno papà”, scritta da Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, con la regia di Maurizio Lops. Risate assicurate per questo spettacolo che racconta la vita di un padre alle prese con la sua quotidianità frenetica.
2. La prospettiva
11 – 22 dicembre 2024 Massimiliano Bruno torna sul palco come autore e regista in “La prospettiva”, portando con sé Daniele Pecci per uno spettacolo che riflette sulle vicende umane con la sua solita ironia e profondità.
3. Divagazioni e delizie
26 dicembre 2024 – 12 gennaio 2025
Per le festività natalizie, non poteva mancare un classico: Daniele Pecci firma la traduzione e la regia di “Divagazioni e delizie”, di John Gay, promettendo di regalare al pubblico momenti di riflessione e divertimento.
4. Le gratitudini
15 gennaio – 2 febbraio 2025
Un cast stellare composto da Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo ci porterà nel mondo delle emozioni profonde con “Le gratitudini”, adattamento teatrale di Paolo Triestino.
5. Noi Giuda
12 – 23 febbraio 2025 Massimo Ghini sarà il protagonista di “Noi Giuda”, scritto e diretto da Angelo Longoni. Un dramma che esplora la figura di Giuda, tra colpe e redenzione, in uno spettacolo che promette di far discutere e riflettere.
6. Il vedovo
26 febbraio – 9 marzo 2025 Massimo Ghini torna sul palco con “Il vedovo”, un classico della commedia nera italiana, tratto dall’omonimo film di Dino Risi. Un’opera pungente che mescola risate e ironia amara.
7. Una donna sola
9 – 13 aprile 2025 Rosalia Porcaro interpreta una delle opere più celebri di Dario Fo e Franca Rame: “Una donna sola”. Una commedia agrodolce che racconta le difficoltà, ma anche la forza, di una donna intrappolata nella sua quotidianità.
8. Volevo fare il musicista
7 – 11 maggio 2025 Riccardo Rossi porta in scena “Volevo fare il musicista”, un monologo esilarante e autobiografico che ripercorre la sua carriera con la sua inconfondibile ironia. Perfetto per chi ama i racconti che mescolano risate e riflessioni.
9. La commedia
21 – 25 maggio 2025 Ale e Franz chiudono la stagione con “La commedia”, una serie di sketch che promettono risate a non finire. Regia di Alberto Ferrari per uno spettacolo che unisce situazioni surreali e battute fulminanti.
Prezzi e opzioni per i biglietti
Se vi state chiedendo quanto costa godere di questa stagione fantastica, ecco le opzioni a vostra disposizione:
Abbonamenti e card
Per chi non vuole perdersi nemmeno uno spettacolo, l’abbonamento è la soluzione ideale. Potrete scegliere tra:
Abbonamento a 9 spettacoli: Platea €171 (inceve di €216) / Galleria €130,50 (invece di €162,00)
Card 8 spettacoli, giorno e posto libero: Platea €168 (invece di €208) / Galleria €120 (invece di €152)
Card 5 spettacoli, giorno e posto libero: Platea €110 (invece di €135) / Galleria €85 (invece di €100)
Biglietti singoli
Per chi preferisce scegliere spettacolo per spettacolo, i biglietti singoli sono i seguenti:
Platea: €24,00 (invece di €30,00)
Galleria: €18,00 (invece di €22,00)
I biglietti ridotti sono riservati a over 65 e under 26.
Vantaggi per gli iscritti a Goditilavita
Gli iscritti al Club di Goditilavita potranno accedere agli spettacoli con tariffe agevolate su abbonamenti e biglietti singoli, un modo perfetto per godere di tutta la stagione con un occhio al risparmio. Non dimenticate di registrarvi e approfittare dei vantaggi offerti!
Dove mangiare o fare aperitivo vicino al Teatro Il Parioli
E per completare la serata nel migliore dei modi, ecco qualche consiglio su dove mangiare o fare un buon aperitivo nei dintorni del teatro:
1. Ercoli Parioli
Un locale storico, ideale per un aperitivo raffinato con piatti italiani e un’ampia scelta di vini. Se volete cominciare la serata con un tocco di classe, questo è il posto giusto.
2. Duke’s
Perfetto per chi cerca un’atmosfera moderna e cocktail creativi. Duke’s offre anche una cucina fusion che saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
3. La Pariolina
Per chi preferisce un’atmosfera più informale, La Pariolina è famosa per la sua pizza cotta a legna e i piatti della tradizione romana. Ottima scelta per una cena prima dello spettacolo.
Consigli per una serata perfetta
Arrivate con un po’ di anticipo, così da poter godere dell’atmosfera rilassante del foyer o di un calice di vino al bar del teatro.
Approfittate delle offerte per gli iscritti di Goditilavita: risparmiare sui biglietti vi farà apprezzare ancor di più la serata.
Organizzatevi bene: il lunedì e martedì il teatro è chiuso, quindi scegliete attentamente il giorno dello spettacolo!
Con la stagione teatrale 2024-2025 del Teatro Il Parioli, una programmazione ricca e variegata, e le dritte per un aperitivo o una cena nei dintorni, siete pronti a vivere serate indimenticabili. Non dimenticatevi dei vantaggi riservati agli iscritti di Goditilavita e… buon divertimento!
Di: Geco Gaudenzio
********************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?