Ortidea 2025 all’Orto Botanico di Roma
Ortidea 2025 è più di un evento: è un’immersione multisensoriale nella bellezza, nella scienza e nel profumo delle orchidee, e si terrà il 24 e 25 maggio 2025 all’interno del meraviglioso Orto Botanico di Roma.
Un appuntamento annuale diventato imperdibile per chi ama il verde, i fiori rari, l’artigianato creativo e la compagnia di chi – come me – trova pace tra una fronda di felce e una creazione floreale intrecciata con fantasia!
Ortidea 2025: un viaggio tra orchidee e meraviglia botanica
Durante l’apertura di Ortidea 2025 verrà anche presentata la European Orchid Conference 2027 (EOC), un evento internazionale attesissimo dagli amanti delle orchidee di tutta Europa. Sì, l’orchidologia è una cosa seria… e meravigliosa!
Un evento floreale da segnare sul calendario
Tieni d’occhio il calendario: il weekend del 24 e 25 maggio 2025 sarà tutto un fiorire di eventi!
Quando e dove: date e location
📍 Orto Botanico di Roma – nel cuore verde del quartiere Trastevere, tra colline storiche e vialetti magici.
⏰ Orario continuato con accesso incluso nel biglietto e prenotazioni dirette sul posto.
Installazioni spettacolari nella Grande Serra
Sette scenografie vive per stupire i sensi
Sette installazioni uniche, curate da enti italiani e internazionali, tra cui:
- Orto Botanico di Roma e Napoli
- Associazione Italiana di Orchidologia (A.I.O.)
- Associação Portuguesa de Orquidofilia
- Deutsche Orchideen Gesellschaft
- Orchideen Grom
Ogni scenografia riprodurrà un ambiente naturale con le orchidee protagoniste: vivaci, eleganti e… seduttrici!
(Pare che alcune orchidee sappiano fare i loro incantesimi: imitano forme, odori e colori per conquistare gli insetti. Madre Natura ha fantasia da vendere, altro che algoritmi d’amore!)
La valutazione delle orchidee da parte degli esperti
Sabato 24 maggio, una giuria di esperti passerà in rassegna le varietà esposte per premiare quelle più affascinanti, rare o perfettamente coltivate.
Laboratori per adulti: tra coltivazione e arte
SOS Orchidee: consigli pratici per chi ha il pollice… incerto
A cura dell’Associazione Laziale Orchidee (A.L.O.), questo laboratorio è il posto giusto dove portare la tua pianta in difficoltà e dire: “Salvatela!”.
Fisiologia e rinvaso: conoscere le piante da dentro
Viviana Lorenzini de Lo Scrigno di Nebbia guiderà il laboratorio sulla fisiologia delle orchidee per capire come si comportano in natura e coltivarle meglio a casa.
Ci sarà anche un corso pratico di rinvaso dove potrai portare con te la tua orchidea: sarà la protagonista del laboratorio!
Mini corsi di coltivazione e giardinaggio per tutti
Francesco Taormina e Fabrizio Cipriani condivideranno tecniche e segreti del giardinaggio urbano e botanico.
I segreti delle piante: tra Kokedama e impollinazione
Tecniche giapponesi e amore vegetale
Domenico Pavone di Kokedamanti ci guiderà in un percorso tra estetica e natura, illustrando come realizzare kokedama sostenibili con tecniche intrecciate a mano in stile macramè.
Seminari per veri appassionati di biodiversità
Walter Rossi, noto per i suoi studi sulle orchidee italiane, terrà un intervento sulle strategie riproduttive delle piante più sorprendenti.
Attività per bambini: apprendere divertendosi
Braccialetti di fiori e quiz con le uova
Con Cartartist i bambini creeranno braccialetti floreali con materiali di recupero.
Con G.Eco scopriranno, attraverso quiz e indovinelli, la magia della riproduzione nel mondo naturale.
Yoga giocoso e letture magiche nel prato
Lisa Pescucci condurrà i più piccoli in sessioni di yoga ispirate alla natura, mentre The Dreambook li incanterà con fiabe lette tra i fiori.
I percorsi botanici: un giardino da esplorare
Dal Giardino Giapponese alle Piante Velenose
Esplora felci giganti, bambù eleganti, rose e iris, e piante misteriose come quelle velenose: tutte raccolte in un percorso suggestivo.
La Serra Tropicale e i colori delle Rose
Nella Serra Tropicale troverai un angolo di giungla urbana, tra foglie lucide, umidità avvolgente e colori intensi.
Benessere e natura: esperienze immersive
Bagno nella foresta: terapia per corpo e mente
Claudio Scintu ti guiderà in un’esperienza di terapia forestale tra i sensi, per ritrovare equilibrio e connessione con la natura.
Non solo fiori: artigianato e food tra i viali
Oltre ai fiori troverai:
- Confetture artigianali
- Gioielli ispirati alla natura
- Abiti in fibre naturali
E per gli affamati? Stand gastronomici con fritti, pizza fragrante e specialità gourmet a volontà!
Consigli del Geco Gaudenzio per godersi Ortidea 2025
🎒 Porta con te:
- Una borraccia (a Roma a maggio si suda!)
- Una sporta capiente per raccogliere fiori, idee e magari anche qualche piccolo tesoro botanico da portare con te
- La tua orchidea da rinvasare, se vuoi partecipare al laboratorio
- Scarpe comode e un pizzico di curiosità
Consiglio da Geco: così potrai assaporare il risveglio dell’Orto, con la luce del sole che filtra tra le foglie e i profumi leggeri che danzano nell’aria del mattino.
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?