Mistero Buffo di Dario Fo – Tortona
Una Serata Epica nel Chiostro dell’Annunziata di Tortona
Il 13 settembre, il Chiostro dell’Annunziata di Tortona, situato in provincia di Alessandria, sarà testimone di una serata straordinaria. In questa incantevole cornice, il celebre spettacolo teatrale “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame prende vita grazie all’interpretazione magistrale di Mario Pirovano. Un evento unico, che porta avanti la tradizione di uno dei capolavori più iconici della storia del teatro italiano.
Mistero Buffo: Un Capolavoro Rinato
“Mistero Buffo” è uno spettacolo che non ha bisogno di presentazioni. Creato da Dario Fo e Franca Rame, questo capolavoro teatrale è stato allestito in una nuova forma nel 2019 per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla sua prima rappresentazione. Dal suo debutto nel maggio del 1969, questo spettacolo è stato messo in scena più di cinquemila volte, e ogni volta è stato arricchito da nuove aggiunte e interpretazioni.
La storia di “Mistero Buffo” è profondamente radicata nella tradizione teatrale popolare italiana, tra sacre rappresentazioni medievali, giullari e Commedia dell’Arte. Dario Fo e Franca Rame hanno dedicato anni alla raccolta di racconti orali, leggende e documenti del teatro popolare da varie regioni italiane per creare questo spettacolo straordinario.
Un Linguaggio Universale
“Mistero Buffo” affronta tematiche sempre attuali: il potere, l’ingiustizia, la fame, la ribellione e la ricerca di una vita degna di essere vissuta. Questi monologhi, fortemente provocatori, sono permeati da un sapore ironico e profetico che diverte, stimola e affascina il pubblico. La forza di questo spettacolo sta nel suo potere di coinvolgere tutte le generazioni, comprese le più giovani, grazie alla sua rilevanza intramontabile.
Le performance di “Mistero Buffo” sono eseguite in un linguaggio che unisce diversi dialetti dell’Italia settentrionale e centrale. Questa varietà linguistica è resa perfettamente comprensibile grazie alla maestria gestuale di Mario Pirovano, definito da Dario Fo come un “fabulatore di grande talento”. La sua interpretazione trasmette la profondità dei monologhi, rendendo ogni parola e gesto parte integrante dell’esperienza teatrale.
L’Eredità di Mario Pirovano
Mario Pirovano, nato nel 1950, ha incontrato Dario Fo e Franca Rame nel 1983 e da allora è diventato parte integrante della loro compagnia. Ha svolto una vasta gamma di mansioni, dal traduttore all’assistente alla regia, seguendo gli attori anche nelle tournée internazionali. Questa esperienza eccezionale gli ha permesso di apprendere il mestiere direttamente dalla fonte, in una sorta di bottega rinascimentale del teatro.
In conclusione, l’evento del 13 settembre 2023 al Chiostro dell’Annunziata di Tortona promette di essere una serata epica che celebra il genius loci del teatro italiano. Grazie all’interpretazione straordinaria di Mario Pirovano, “Mistero Buffo” continua a vivere e a incantare il pubblico, dimostrando che il teatro di Fo e Rame è un’eredità che non smette mai di stupire e affascinare.
CHIOSTRO DELL’ANNUNZIATA – TORTONA
Mercoledì 13 settembre 2023
L’ingresso è gratuito. La serata è a favore del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano.
Contributo in liberalità annuale (pari a 50,00 euro per nucleo famigliare) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?