Lucio Corsi tour 2025 tra rock e poesia
Lucio Corsi è un nome che ormai fa rima con sorpresa. Originale fino al midollo, ha trasformato il 2025 in un anno da incorniciare: disco d’oro, Club Tour sold out, tour estivo con 28 tappe e, per non farsi mancare nulla, anche un biglietto per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi, il cantautore che cammina tra i sogni
Arriva dalla Val di Campo di Vetulonia, un posto che sembra inventato per i poeti, e forse lo è davvero. Lucio Corsi si muove tra canzoni e racconti come se stesse viaggiando dentro una fiaba moderna, fatta di suoni, storie e immagini che si incollano alla pelle.
Da Vetulonia ai palchi europei: la storia di Lucio Corsi
Dopo gli esordi toscani e due EP di debutto, Corsi si trasferisce a Milano.
Con Bestiario Musicale, Lucio Corsi dà voce alle creature della sua terra, trasformando la Maremma in un disco. Ma è con Cosa faremo da grandi? che la sua voce trova uno spazio preciso nel panorama musicale.
Da lì in poi, iniziano i live nei festival, le prime recensioni entusiaste e l’incontro con Sugar Music, che diventa il trampolino ideale per portare le sue storie ancora più lontano.
Il nuovo album di Lucio Corsi, senza maschere
Volevo essere un duro raccoglie storie insolite ma familiari e tenerissime, popolate da figure che sembrano sbucare da vecchi racconti ascoltati di sfuggita. Nove brani scritti con Tommaso Ottomano, che mescolano concretezza e visione. Il disco ha raggiunto il primo posto FIMI, è stato tra i debutti globali su Spotify e ha ottenuto la certificazione disco d’oro.
Tra personaggi e ricordi: l’universo di Lucio Corsi
Nei suoi testi convivono figure stravaganti e scorci italiani dimenticati, tra prati, strade e periferie che sembrano sospese nel tempo. Che siano veri o inventati, questi personaggi ti camminano accanto per un po’.
Forse non esistono davvero, ma è impossibile non affezionarsi.
Club Tour 2025: doppia festa finale a Milano
Il Club Tour 2025, prodotto da Magellano Concerti, ha fatto tappa nelle principali città italiane, raccogliendo consensi ovunque. La doppia data finale a Milano è stata una vera festa, con un pubblico caloroso e canzoni cantate a squarciagola.
Nove date, nove ovazioni: il tour nei club
Dall’inizio a Parigi fino all’ultima nota milanese, il tour ha segnato un percorso crescente di entusiasmo. Pubblico trasversale, atmosfere intime e intense, e quella sensazione rara di partecipare a qualcosa di unico, una serata alla volta.
Le foto live di Francis Delacroix: istanti da collezione
A documentare il tutto, l’occhio attento e poetico di Francis Delacroix, amico e fotografo, che ha saputo cogliere la magia dei live di Corsi in immagini che sembrano racconti silenziosi.
Estate 2025: un viaggio musicale lungo 28 tappe
L’estate sarà ancora più intensa: 28 concerti nei principali festival italiani e due eventi speciali negli ippodromi di Roma e Milano. Lucio Corsi live all’aperto è un’esperienza da vivere almeno una volta, possibilmente sotto le stelle.
Dai festival agli ippodromi: Lucio Corsi in tour estivo
Dalla Sardegna al Piemonte, passando per la Toscana, le Dolomiti e le spiagge dell’Adriatico, Corsi porterà la sua musica ovunque ci sia qualcuno pronto ad ascoltare. Tra le tappe anche il Locarno Film Festival: la musica di Corsi piace anche al grande schermo.
Date sold out e un’estate da protagonista
Alcune date hanno già fatto registrare il tutto esaurito (Fusine, Gavorrano, San Mauro Pascoli). La richiesta è altissima, segno che la curiosità verso questo cantautore atipico è cresciuta fino a diventare affetto vero e proprio.
Lucio Corsi all’Eurovision 2025: l’Italia che sorprende
Dopo il secondo posto a Sanremo con Volevo essere un duro e il Premio della Critica Mia Martini, Lucio Corsi è pronto a portare la sua poetica sull’enorme palco dell’Eurovision 2025 a Basilea.
Sanremo, premi e un’esibizione indimenticabile
Sul palco dell’Ariston ha convinto tutti con Volevo essere un duro: pubblico, giornalisti, radio. La canzone è rimasta tra le più trasmesse dalle radio indipendenti per settimane, dimostrando che emozionare, oggi, è ancora possibile.
Un artista che trasforma il rock in storie da ascoltare
Lucio Corsi ha una dote rara: riesce a rendere le sue canzoni quadri in movimento, pieni di dettagli che cambiano a ogni ascolto. Le sue influenze si mescolano con naturalezza, dalla musica d’autore italiana a suoni vintage e atmosfere teatrali.
Tra canzoni illustrate e sogni italiani: lo stile di Lucio Corsi
Ogni disco è un progetto completo: audio, immagini, parole e performance dal vivo che sembrano piccoli spettacoli. Il tutto con una coerenza interna che stupisce, e con una leggerezza che non è mai superficialità.
I personaggi dell’album: voci che vivono nelle canzoni
Tra Francis Delacroix, il Re del Rave, Rocco delle medie e altri protagonisti, Corsi costruisce un condominio sonoro dove ogni traccia è un appartamento abitato da qualcuno che, in fondo, potremmo essere anche noi.
Consiglio del Geco: non perderlo dal vivo
🎒 Consiglio del Geco: metti un concerto di Lucio Corsi nella tua agenda. Che sia in un club, in un ippodromo o in mezzo ai monti, porta con te un po’ di voglia di ascoltare, e lasciati guidare. Potresti ritrovarti più lontano di quanto pensavi… e scoprire che ti piace.
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?