Arpademia le coccole vibrazionali
Goditi la vita con le coccole vibrazionali dell’Arpa
Circa 20 anni fa in Italia un medico e una arpista durante l’estate si incontravano per approfondire la curiosità sull’effetto dell’Arpa sulla persona.
Massimo Valverde, medico milanese pioniere e appassionato di tecniche e di ricerca in ambito sanitario, insieme a Eleonora Perolini programmavano la possibilità di portare un’Arpa all’interno di un ospedale per poter osservare da vicino l’effetto della vibrazione della corda sulla persona. Attraverso delle valutazioni effettuate da team di professionisti medici effettivamente si era riscontrato che ascoltando determinate armonie scaturite dalla parte centrale della cordiera dell’arpa si otteneva un rilassamento naturale dovuto al riscontro dell’ormone della prolactina, insomma un antistress naturale che unito alla terapia tradizionale può creare uno stato di rilassamento che arriva ai confini con la psicoanalisi.
Con tanto entusiasmo nacque Arpademia, un’organizzazione dedita interamente all’Arpa dalla didattica, alla ricerca, al concertismo.
Oltre all’ambito sanitario dove la ricerca è continuata anche in ambito geriatrico e in handicap (grave, medio e lieve) Arpademia si è imposta con la sua metodologia in ambiti didattici e nella sfera del benessere.
Centri Yoga, Danza, hanno potuto apprezzare la metodologia Arpademia con la quale tutti possono avvicinarsi allo suono dell’Arpa e apprezzare le magie di questo strumento.
Uno strumento oggi accessibile a tutti
Quando si pensa all’Arpa si ha un immagine un po’ altera, impegnata e soprattutto tanto tanto impegnativa nella sua eleganza. Non solo ma appena ci si informa sui costi dello strumento la curiosità svanisce … purtroppo l’informazione che non arriva è che ai giorni nostri un’arpa piccola, celtica divertente da strimpellare ha dei costi completamente sostenibili! Inoltre l’esperienza decennale di Arpademia ha intrecciato collaborazioni con la casa madre per eccellenza Salvi che oltre a una gamma vastissima di strumenti è un tempio di cultura attraverso l’unico Museo dell’Arpa esistente a Piasco presso la fabbrica di costruzione di questi gioielli. Al Museo si può ammirare ogni modello di Arpa e tutta la storia che da un guscio di testuggine e le sue leggende fino ai gioielli con la pedaliera intarsiati di oro e brillanti.
E poi le Celtiche, arpe più piccole con le levette, portabili però con le corde di lunghezza giusta per creare quelle armonie che fanno stare bene!
Un parco di gioielli che meritano di essere conosciuti, stimati e che in ogni caso fanno luccicare gli occhi!
Un metodo di apprezzamento all’arpa
Il metodo Arpademia da anni si propone sia per professionisti del settore, che per coloro che semplicemente vogliano godere delle vibrazioni autoproducendo delle armonie attraverso tappeti sonori strutturati facilmente con un improvvisazione guidata. Dalle arpiste diplomate, a giovani studenti, a bambini e persone che vogliano dedicarsi uno spazio per sé il metodo Arpademia è adeguato e strutturato personalizzato su gruppo o individualmente. Per questo vengono strutturati corsi proprio nella sede milanese della salvi che mette a disposizione per tutti strumenti da visionare e testarne le armonie.
Durante i 4 incontri previsti da novembre ad aprile si potrà suonare, provare personalmente la visualizzazione guidata con l’ascolto dell’arpa dal vivo suonata da Eleonora Perolini e la voce meditativa dello psicologo Matteo Canato, ascoltare il significato importante dell’effetto della vibrazione sulla persona con le parole del Dott. Massimo Valverde fondatore istituzionale con Eleonora Perolini della realtà di Arpademia. Inoltre interverrà Alessandra Penitenti, arpista e docente di rilassamento e tecnica di rilassamento corporea certificata e certificata di Gyrokinesis.
Un Festival dell’Arpa per tutti
Poi viene l’estate e Arpademia ogni anno organizza un Festival ormai alla 6 edizione previsto a Lu Bagnu frazione di Castelsardo, in Sardegna in uno degli spazi naturali più belli della Costa Smeralda. Arpe in spiaggia per la meditazione mattutina, durante la giornata con lezioni individuali e di gruppo, serate all’insegna di concerti di arpa celtica, pop, ensemble e conferenze. E poi il buon cibo a chilometro 0, il buon vino e un ambiente sano famigliare e conviviale per tutti!
Date di Arpademia
MILANO SALVI MUSIC – Via Cadore 47 angolo via Comelico Milano
23 ottobre ore 10 e ore 17
Presentazione del libro Ti racconto Arpademia
A cura degli autori Eleonora Perolini e Matteo Canato
13/14 NOVEMBRE 2021
19/20 FEBBRAIO 2022
ONLINE 19 MARZO
9/10 APRILE 2022
CASTELSARDO LU BAGNU
25 LUGLIO 4 AGOSTO 2022
HARPSFESTIVAL ARPADEMIA 6 EDIZIONE
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Chiedilo a Gaudenzio: info@goditilavita.it
Articolo di: Maria Grazia Sartirana