Forlì Wine Festival a SapEUR 2023
OTTAVA EDIZIONE DEL FORLI’ WINE FESTIVAL:
PIU’ DI CENTO VINI DA SCOPRIRE E DEGUSTARE LIBERAMENTE
Italia e Emilia-Romagna, terre di vino. La straordinaria varietà di vitigni e produzioni di tutte le regioni italiane si raccolgono nella 8ª edizione di Forlì Wine Festival, il salone consacrato alle migliori realtà vitivinicole di tutta la penisola. Oltre 100 diverse etichette presentate dai produttori ospiti della manifestazione, che proporranno degustazioni di bianchi, rossi e frizzanti che già nei loro nomi, profumi e sapori, raccontano la storia della terra dalla quale provengono.
In questo momento di particolare difficoltà che ha coinvolto tutto il comparto agro – alimentare la società organizzatrice Romagna Fiere Srl, ha deciso di rinnovare l’invito alla partecipazione gratuita di tutte le aziende vitivinivcole, in modo da dare respiro e slancio a un settore in forte sofferenza a causa dello scenario complesso caratterizzato dall’aumento dei costi di materie prime ed energia, dalla difficoltà di approvvigionamento di molti materiali.
In contemporanea con SapEur, salone dedicato alle eccellenze gastronomiche italiane, il Forlì Wine Festival, si inserisce come un salone a sé stante all’interno del quartiere fieristico di Forlì in via Punta di Ferro, ma in stretta connessione con quelli riservati al buon cibo. D’altra parte, tra “mangiar bene” e “bere di qualità” la distanza è breve e da venerdì 27 a domenica 29 Gennaio 2023 i due piaceri si uniranno in assoluta libertà. La rassegna enologica permetterà ai visitatori di effettuare un percorso di degustazioni illimitate al costo di 12 euro, (con calice e tasca personalizzata); un viaggio sensoriale che per i più attenti e appassionati si traduce in occasioni di diretto contatto e confronto con i produttori a completa disposizione degli ospiti per illustrare le caratteristiche organolettiche e sensoriali delle centinaia di vini in degustazione.
Un tour dell’Italia, calice alla mano, per conoscere le tipicità e le eccellenze dei territori italiani; scoprire vitigni autoctoni, nazionali, rari e ricercati; vini convenzionali, naturali, biologici, biodinamici, di montagna, da viticultura eroica, di mare, di collina, di pianura, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.
La manifestazione è arricchita da una selezione dedicata ai distillati e ai liquori. Produzioni di eccellenze artigiane con utilizzo di materie prime completamente naturali derivanti da infusioni, distillazioni di erbe locali e frutti, sono alla base delle degustazioni proposte: dai brandy alle migliori grappe, dalla vodka al gin alle acqueviti.
La Visione del Forlì Wine Festival :
- Creare e diffondere la cultura del buon bere e del bere consapevole. Un’ occasione per divulgare un approccio al consumo di bevande alcoliche fondato sulla responsabilità e la moderazione, una “cultura del bere”, che insegna a degustare lentamente per apprezzare gusto e aromi in abbinamento alle eccellenze culinarie.
- Portare questi prodotti nei ristoranti e non solo, rappresentando un momento di incontro-confronto tra produttori, appassionati, consumatori ma soprattutto ristoratori, albergatori, baristi e operatori turistici, vera ricchezza del territorio emiliano-romagnolo.
- Partecipare al Wine Festival significa rafforzare il ruolo da protagonisti che contraddistingue i produttori di vino nel panorama nazionale.
- Valorizzare i prodotti regionali di qualità nel rispetto delle loro tipicità. Un salone dove degustare e acquistare prodotti di alta qualità, genuini e autentici.
INFORMAZIONI
ORARI: venerdì 27 gennaio 14.00 – 22.30; sabato 28 gennaio 10.00 – 22.30; domenica 29 gennaio 10.00 – 20.00
PREZZI: venerdì biglietto unico € 3,00; sabato e domenica biglietto intero € 8,00 (Ridotto € 6,00 con coupon scaricabile dal sito www.sapeur.it); gratis bambini sotto a 12 anni; percorso degustazioni illimitate € 12 (comprensivo di calice e tasca personalizzata)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Contributo in liberalità annuale in TIP (pari a 50,00 euro per nucleo famigliare) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Contributo in liberalità per singolo evento 3,00 euro per persona da aggiungere alla voce: “Quota di Partecipazione”
REGOLAMENTO:
– Le pre-iscrizioni sono IMPEGNATIVE
– I proponenti declinano ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura a persone e/o cose.
– I prezzi espressi sono da considerarsi sempre PER PERSONA (salvo diversa indicazione)
– Il contributo in liberalità, in qualsiasi caso, NON verrà restituito
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?
Chiedilo a Gaudenzio: info@goditilavita.it