Un viaggio in Cina non è un semplice spostamento geografico: è un tuffo nel tempo, un salto in un mondo dove draghi e grattacieli convivono pacificamente, dove il tè ha il sapore della meditazione e i paesaggi sembrano usciti da una pittura ad acquerello.
Dal 14 al 25 settembre 2025, il tuo prossimo passaporto per l’avventura si chiama: viaggio di gruppo in Cina, firmato Goditilavita… e raccontato dal sottoscritto, Geco Gaudenzio!
Perché scegliere un tour organizzato
Lo so cosa stai pensando: “Ma non posso andare da solo con lo zaino in spalla?” Certo che puoi! Ma poi ti ritrovi a ordinare zampe di gallina anziché pollo alla cantonese o a cercare un taxi con Google Translate. Un viaggio organizzato è come un abbraccio caldo (in Mandarino), dove ogni dettaglio è pensato: voli, hotel 4 stelle, trasferimenti, guida parlante italiano e, ovviamente, la compagnia di nuovi amici con cui ridere sotto la Muraglia Cinese.
L’atmosfera unica della Cina in settembre
Settembre è il mese perfetto: il clima è mite, le piogge estive sono un ricordo e l’autunno regala tonalità calde ai templi e alle montagne. Le folle estive sono diminuite, ma l’energia della Cina è più vibrante che mai. Settembre in Cina è un incontro tra quiete millenaria e ritmo urbano: un contrasto che si incide nei ricordi come l’inchiostro su pergamena.
Pechino: tra impero e avanguardia
Pechino ti accoglie con un mix sorprendente: l’eleganza antica degli edifici imperiali convive con l’energia elettrica dei quartieri moderni.
Da un lato la Città Proibita, con i suoi tetti dorati e cortili silenziosi, dall’altro i quartieri futuristici che sembrano usciti da un film di fantascienza.
Qui si staglia la Muraglia Cinese e si resta senza fiato, specie dopo le prime rampe! È un serpente di pietra che racconta millenni a ogni passo. Non so se avrò abbastanza tempo per percorrerla tutta, ne dubito anche per la resistenza e anche per resilienza che questo comporta, ma comunque non vedo l’ora di metterci le mie cinque ventosa per quattro.
Xi’an e l’esercito di terracotta
Xi’an, dove l’Armata in terracotta dalle viscere del tempo emerge dal terreno, silenziosa, immobile… e incredibilmente viva. Nonostante la sua età, è la storia/leggenda che più spesso viene in mente quando si parla di Cina.
Uno di quei posti che ti fanno dire “wow” anche se sei il tipo che solitamente dice solo “ok”.
La poesia dei paesaggi di Guilin
Guilin è la Cina da cartolina: colline carsiche che si specchiano nei fiumi, barchette di bambù che scivolano silenziose e contadini che sorridono senza una parola.
Qui ci si riconcilia con la natura… e si scatta la foto del profilo che ti durerà almeno due anni.
Shanghai: luci, futuro e tradizione
Ultima tappa, ma solo in ordine cronologico: Shanghai, la città dove il futuro ha già preso casa. Grattacieli avveniristici, ponti illuminati, boutique alla moda e… un tempio buddista nel bel mezzo del traffico.
Qui la Cina ti mostra il suo lato più cosmopolita, ma non dimentica le sue radici.
Comfort, compagnia e guida in italiano
Nel prezzo sono inclusi voli, hotel 4 stelle, pasti, ingressi, guida in italiano e pure un accompagnatore che parte con te dall’Italia.
Insomma: zero pensieri, tutto incluso, compagnia garantita. Non dovrai fare altro che goderti il viaggio… e magari imparare a usare le bacchette (quelle vere, non da batteria).
Cosa include il viaggio e cosa no a partire da: 3.990 euro per una durata di 12 giorni – 11 notti
🧳 Incluso:
Voli internazionali Lufthansa e voli domestici
Tasse aeroportuali
Tutti i trasferimenti
Hotel 4 stelle indicati o similari
Pasti da programma con 1 soft drink
Accompagnatore dall’Italia
Guida parlante italiano
Treno veloce Beijing–Xi’an
Ingressi ai siti previsti
Assicurazione annullamento, medico e bagaglio
🚫 Non incluso:
Spese personali e mance obbligatorie da regolare in loco (circa 90 dollari)
Pasti non menzionati nel programma
Tutto ciò che non è indicato come incluso
Consigli pratici del Geco Gaudenzio
Ai piedi, niente fronzoli: la Muraglia richiede passo deciso e suole fidate, non tacchi da cerimonia!
Gusta, ma non perdere la testa: certi spiedini sono solo per palati d’acciaio!
Due parole o suoni che devi sapere: “Ni Hao” il ciao che apre le porte, “Xie Xie” il grazie che le chiude con un sorriso.
Non temere il gruppo: ti farà compagnia nei voli, nelle risate e negli “ooooh” davanti alle meraviglie.
Perché questo tour è perfetto per te
Hai 50 anni e voglia di scoprire?
Hai 30 anni ma non vuoi sorprese e ami la comodità?
Sei in coppia, con amici o single ma ami il viaggio in compagnia?
È l’esperienza giusta per chi vuole esplorare la vera Cina con tutti i comfort, lasciando a casa lo stress e le incognite.
E poi… ci sono io, Geco Gaudenzio, a raccontartelo!
Come prenotare con Goditilavita
Se la tua mente è già alle prese con la lista da mettere in valigia, allora la Cina ti ha già messo lo zaino in spalla. Prenotare? È più facile che usare le bacchette: un clic qui sotto e la tua avventura cinese è confermata!
Prepara il passaporto, il resto lo fa il cuore. Dodici giorni ricchi di stupore ti aspettano: clicca e inizia la tua avventura. 🧭💼
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?