I nuovi trend giocattolo 2025 fanno boom di allegria
trend giocattoli 2025: quando il gioco si fa colorato
Che sia Natale o Ferragosto, se c’è una cosa che non va mai in vacanza… è la voglia di giocare.
E io, Geco Gaudenzio, con la mia faccia simpatica e lo zaino sempre pronto, me ne sono andato a curiosare al grande evento Assogiocattoli 2025.
Un trionfo di colori, novità, numeri da capogiro e dolcezze da perdere la testa.
Letteralmente: stavo per dimenticare la macchina fotografica su un tavolo pieno di cioccolatini di Harry Potter (può succedere, sono un geco emotivo).
Il posto? Il super stiloso NHOW Milano, trasformato per l’occasione in un paradiso del gioco dove adulti e bambini camminavano con la stessa meraviglia negli occhi (e la lista dei desideri in tasca).
un mercato che gioca sul serio
Il primo dato che salta all’occhio è che il mercato del giocattolo in Italia cresce, eccome se cresce!
Secondo Circana, nei primi 6 mesi del 2025 si è registrato un bel +6,8% rispetto all’anno precedente.
Una notizia che fa brillare gli occhi non solo ai bambini, ma anche ai produttori, rivenditori, e sì… anche ai gechi appassionati di peluche.
Insomma, giocare non è solo divertente, è anche un business che scoppietta di vitalità.
E nonostante le sfide economiche globali, il settore regge, innova e… si diverte!
puzzle e mattoncini in cima alla classifica
I protagonisti del mercato
- Games & Puzzle – con il 18% del fatturato del settore
- Building Sets – ovvero i nostri adorati LEGO, sempre più creativi e intergenerazionali
- Plush & Action Figures – i pupazzi da coccole e gli eroi da scaffale
E poi ci sono loro: i collezionabili, cresciuti del +45%.
Quelli che “ne compro uno solo” e poi te li ritrovi ovunque: sulla scrivania, in macchina, sopra il microonde, nei sogni notturni…
Ma come si fa a resistere?
il potere delle licenze: da harry potter a minecraft
I giocattoli su licenza sono i veri supereroi del mercato.
Nel 2025, rappresentano oltre il 30% del giro d’affari totale e crescono tre volte più in fretta dei giocattoli senza licenza.
Le licenze più amate:
- Formula 1 – per gli amanti della velocità
- Lilo & Stitch – sempre teneri e trendy
- Minecraft – un universo in pixel e mattoni
- Pokémon – mai passati di moda
- Harry Potter – giochi, accessori e cioccolatini che fanno volare (letteralmente!)
Posso confermarlo: ho assaggiato una rana di cioccolato e sono rimasto appiccicato al soffitto.
Magia? No, zuccheri!
baby care: il segmento che resiste (in auto)
Accanto al gioco, durante l’evento si è parlato anche di prima infanzia e puericultura.
Un settore che sta affrontando una fase di rallentamento, complice la denatalità, ma che mostra segnali positivi nel comparto della puericultura pesante, come i seggiolini auto, cresciuti del +3,8%.
Forse i bimbi sono meno, ma vengono coccolati e trasportati con grande cura.
E noi gechi, anche se non guidiamo, apprezziamo i viaggi comodi e sicuri.
giocattolo sospeso: la gioia che passa di mano in mano
Tra una licenza da urlo e un peluche da abbracciare, c’è stato anche spazio per un momento che fa bene al cuore:
torna anche quest’anno il mitico Giocattolo Sospeso, l’iniziativa solidale firmata Assogiocattoli.
In pratica funziona così: tu acquisti un gioco, ma invece di portartelo a casa, lo lasci lì.
No, non per sbadataggine! Ma per regalarlo a un bambino che non avrebbe modo di riceverlo.
Una magia vera, senza bacchette.
Il via ufficiale? Il 20 novembre, giornata dedicata ai diritti dell’infanzia.
Un’occasione perfetta per fare un gesto semplice, ma capace di accendere un sorriso lungo un Natale intero.
hall of fame: quando il gioco è una missione
Durante l’evento, due figure del settore sono entrate nella Hall of Fame Gioco per Sempre, un riconoscimento a chi ha fatto del giocattolo la propria vocazione.
- Ambrogio Villa (Villa Giocattoli) – per la visione e la tenacia industriale
- Rocco Maggio (Giokids) – per aver reinventato l’idea stessa di negozio di giocattoli
Applausi, emozioni e qualche lacrimuccia (di gioia, eh… i peluche mi guardavano con gli occhi lucidi).
le mie 3 attrazioni preferite
Lo so, non dovrei fare favoritismi… ma il cuore ha le sue priorità!
- LEGO – ogni anno più spettacolari, innovativi e adatti a tutte le età
- Harry Potter – tra giochi e dolcetti, ha vinto su tutti i fronti
- Peluches da collezione – morbidi, kawaii, nerd e… da coccolare anche sotto la scrivania
giocare è un atto d’amore
In un mondo che corre, giocare è uno dei pochi momenti in cui possiamo rallentare e tornare a sorridere sul serio.
L’evento di Assogiocattoli 2025 ci ha ricordato che dietro ogni pupazzo, gioco di società, mattoncino o bambola, c’è una storia.
Una storia che unisce, diverte, stimola.
E io, Geco Gaudenzio, ci metto la firma: il gioco è la forma più sincera di felicità.
Articolo a cura di Geco Gaudenzio, per Goditilavita.it.
*************************************
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
Tutte le info le trovi sul “Chi Siamo” alla sezione “FAQ”
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?