Esplorando i Magici Borghi di Natale nella Tuscia: Un Viaggio Incantato
Dal 8 al 10 Dicembre 2023 Esplora, Scopri e Abbraccia il Natale Italiano
Il periodo natalizio è un’occasione speciale per lasciarsi affascinare da atmosfere magiche e incantate, e cosa c’è di meglio che farlo nei pittoreschi borghi della Tuscia? Ecco un’opportunità per te di esplorare Civita di Bagnoregio, Palazzo Farnese e il suggestivo Viterbo Christmas Village in un viaggio che promette di essere straordinario.
Giorno 1: Civita di Bagnoregio – “La Città che Muore”
L’avventura inizia presto al mattino con una partenza verso l’Alto Lazio. Lungo il percorso, avrai l’occasione di ammirare paesaggi mozzafiato. Il pranzo sarà libero, ma la vera magia inizia quando raggiungeremo Civita di Bagnoregio, conosciuta come “La Città che Muore”. Questo borgo, uno dei più belli d’Italia, sembra fuori dal tempo, con il suo aspetto medievale. Sospeso su una collina, si raggiunge attraverso un suggestivo ponte lungo 200 metri. L’aspetto attuale del borgo risale alla fine del Medioevo ed è rimasto intatto nel corso dei secoli. Dopo una visita guidata, ci trasferiremo al nostro hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 2: Palazzo Farnese e Viterbo Christmas Village
Dopo una colazione deliziosa, visiteremo Palazzo Farnese a Caprarola, un esempio straordinario di dimora manierista costruita per la famiglia Farnese. Oggi è di proprietà della Repubblica Italiana ed è gestito dal Polo museale del Lazio. Nel pomeriggio, ci sposteremo a Viterbo, dove potrai godere di un pranzo libero e immergerti nell’atmosfera festiva. Durante il periodo natalizio, Viterbo si trasforma in un villaggio natalizio da fiaba, con il suo Centro Storico Medioevale, uno dei meglio conservati d’Italia, che si riempie di fate, elfi, renne e atmosfere natalizie incantevoli. Le strade si animano con abili artigiani che esibiscono prodotti unici e offrono dimostrazioni delle loro antiche arti e mestieri. Quest’anno, il Natale brilla con luce vichinga, con oggetti leggendari come il Mjölnir e l’Aegishjalmur. Il villaggio natalizio si estende nelle piazze più suggestive di Viterbo, regalandoti un’esperienza indimenticabile. L’ingresso al centro storico è gratuito, e sono disponibili diverse tipologie di biglietti per le sezioni speciali. Il mercatino natalizio trasforma ogni angolo della città in un luogo incantevole, offrendo un’esperienza unica sia per i residenti che per i visitatori. Torneremo in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: Lago di Bolsena e Sacro Bosco a Bomarzo
Dopo una ricca colazione, ci dirigeremo verso il pittoresco Lago di Bolsena, dove potrai esplorare liberamente la Rocca Monaldeschi e l’antico borgo medievale di Bolsena. Questa maestosa Rocca, costruita tra l’XI e il XIV secolo, rappresenta un simbolo di forza ed è stata parte della storia delle famiglie Monaldeschi e Filippeschi. Successivamente, ci sposteremo a Bomarzo per visitare il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri, dove sculture grottesche adornano un paesaggio surreale, rendendolo il parco di sculture più antico del mondo moderno. Dopo una visita esplorativa, avrai tempo per un pranzo libero prima di iniziare il viaggio di ritorno, con arrivo previsto in serata.
Questo viaggio nei borghi di Natale della Tuscia è un’opportunità unica per immergerti nelle tradizioni natalizie italiane, esplorare luoghi storici mozzafiato e vivere un’esperienza incantata che ti rimarrà nel cuore per sempre. Preparati a essere catturato dalla magia di Civita di Bagnoregio, dalla grandiosità di Palazzo Farnese e dall’atmosfera incantata di Viterbo Christmas Village. E non dimenticare di esplorare la storia del Lago di Bolsena e le meraviglie del Sacro Bosco a Bomarzo. Questo viaggio è una destinazione imperdibile per chi desidera abbracciare appieno lo spirito natalizio in un contesto di autentica bellezza italiana.
Articolo redatto da: Maria Grazia Sartirana
Organizzazione tecnica: ItalytravelNetwork
a partire da 428,00 euro
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
quota individuale € 428
quota 3°letto letto: adulto da 14 anni in su € 360; bambino 2/13 anni € 224
supplemento camera singola € 65
Orari e fermate soggetti a riconferma:
- 5.45 Milano Lotto,
- 6.00 Cormano MM Comasina,
- 06.15 Agrate, 06.30 Trezzo Sull’Adda,
- 06.45 Bergamo Farina &Co. (navetta Val Seriana min.4 un’ora prima),
- 07.20 Palazzolo Sull’Oglio,
- 07.40 Rovato, 8.00 Brescia,
- 8.30 Desenzano, 9.00 Verona.
La quota comprende:
- viaggio in pullman gran turismo;
- sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località visitate;
- trattamento di mezza pensione;
- Visite guidate.
La quota non comprende:
- pacchetto ingressi inclusi diritti di prenotazione € 25 a persona (Civita di Bagnoregio, Palazzo Farnese di Caprarola, Sacro
Bosco di Bomarzo) - assicurazione annullamento obbligatoria € 15
- eventuale tassa di soggiorno esclusa da pagare in albergo
- altri eventuali ingressi a musei e monumenti, pranzi, bevande, extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”
Contributo in liberalità annuale (pari a 50,00 euro per nucleo famigliare – oppure 25,00 euro per i Singol) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti

– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?







