Calamari, code e rivoluzioni interiori: a teatro a Milano nel 2025
Ciao bipedi teatranti!
Sono Geco Gaudenzio, esploratore delle emozioni e mascotte ufficiale di Goditilavita.it.
Oggi vi porto con me in un viaggio teatrale diverso dal solito. Uno di quelli che ti trascina, ti confonde, ti fa ridere a bocca aperta e poi, proprio quando non te lo aspetti, ti spiazza con una lacrimuccia. Il tutto condito da un protagonista davvero… tentacolare.
Una protagonista come noi (e peggio di noi)
Angela è una donna normale. Di quelle che hanno fatto tutto giusto: scuola, lavoro, responsabilità, cene aziendali. Ma dentro di lei ribolle qualcosa che non ha mai preso forma. Sogni non realizzati, strade non percorse, respiri trattenuti. È bloccata. Letteralmente.
Durante un rientro in auto verso Milano, intrappolata nel traffico verso Roncobilaccio (che già solo il nome suona come una punizione divina), accade l’impossibile: un’onda gigantesca la travolge. E da lì, Angela scompare dal mondo reale per entrare in un altro. Un mondo liquido, instabile, sospeso tra storie dimenticate e verità troppo grandi per stare dentro i confini quotidiani.
Un compagno fuori dal tempo
Ad accompagnarla in questo viaggio assurdo c’è Montfort, un personaggio vintage, un po’ buffo, un po’ filosofo, un po’ fuori fase. Potrebbe essere un lord ottocentesco o un insegnante di poesia marina, ma quello che conta è che insieme si mettono in viaggio tra le storie di altri.
Non eroi, non star, non influencer. Persone che hanno deciso di tuffarsi nell’ignoto, con o senza salvagente: scelte coraggiose, rotte impreviste e quella voglia matta di uscire dalla comfort zone… anche senza sapere nuotare.
Personaggi improbabili, storie vere
Quello che incontrano sul loro cammino è un mosaico di esistenze poetiche, tenere, incredibili:
Don Francesco Negri, un prete del Seicento che parte da Ravenna a piedi per raggiungere il Polo Nord. Senza GPS, senza cappotto tecnico, solo con una fede che scalda più di qualsiasi piumino d’oca.
Tommy Piccot, ragazzino pescatore bullizzato che, quando la tempesta arriva, è l’unico a non fuggire. È piccolo, ma ha il coraggio di un gigante.
Bambine che smettono di camminare per non calpestare le formiche, nonne che parlano a tavola con mariti ormai defunti, ragazzi sognatori presi in giro dai compagni, marinai delle Antille con occhi pieni di cielo.
E sopra tutto questo: il Calamaro Gigante.
Creatura mitica, tentacolare, inafferrabile. Per secoli creduto una leggenda. Ma lui esiste. E come ogni cosa gigantesca, fa paura. Proprio come le verità che fingiamo di non vedere.
Un teatro che ti guarda dentro
Questo non è uno spettacolo da poltrona e applauso educato.
È uno specchio emotivo, un viaggio interiore travestito da commedia surreale.
Ti ritrovi a ridere di Montfort, a compatire Angela, a tifare per Tommy, e intanto ti chiedi:
“Io, il mio calamaro gigante… l’ho mai affrontato?”
Ogni scena è un’onda che smuove, che toglie certezze, che lascia il sale sulla pelle e un pensiero in tasca.
Perché andarci? E perché portare un gruppo?
Perché è raro trovare uno spettacolo teatrale così profondo e allo stesso tempo accessibile a tutti. Non serve aver studiato teatro o filosofia: serve solo essere umani.
Ed è perfetto per una serata in compagnia.
Con colleghi, amici, soci del circolo, ex compagni di università. Una di quelle esperienze che poi ti fanno parlare per ore a cena. E magari ti accendono quella scintilla che ti spinge a stravolgere i piani, cambiare direzione… o almeno a prenotare una cena senza consultare il meteo.
🎟️ Prezzi ufficiali
Settore
Prezzo Intero
Prezzo Geco Gaudenzio
Poltronissima
€52,00
€43,00
Poltrona
€47,00
€39,00
Galleria
€37,00
€31,00
Date, orari e calendario
📍 Dove? A Milano 🗓️ Quando? Dal 23 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026 🕰️ Orari?
Lunedì, Martedì, Sabato → ore 20:30
Venerdì 26 dicembre → ore 17:00
Venerdì 2 gennaio → ore 20:30
Domenica → ore 15:30
Un’ottima idea per le vacanze natalizie: niente tombolate, niente zii chiacchieroni. Solo emozioni vere sotto le luci del teatro.
Come prenotare? Con noi, ovvio!
💡 Niente call center, niente stress: ci pensa Goditilavita.it!
Ti basta un clic sul nostro sito o un messaggio diretto, e sei a bordo.
Tu scegli i compagni d’avventura, noi ci occupiamo del resto: posti, logistica, promemoria e una carezza organizzativa in pieno stile Geco.
Il consiglio di Geco Gaudenzio
Questo spettacolo è come il mare: va vissuto in compagnia.
E soprattutto, va vissuto senza aspettative rigide.
Entra in sala con la mente aperta e lascia che le onde ti portino via. Se alla fine vedrai un po’ meglio dentro di te… sarà merito del teatro. E di un calamaro gigante.
In conclusione
Questo spettacolo teatrale a Milano nel 2025 è un’esperienza imperdibile.
Racconta l’assurdità della vita con ironia, delicatezza, bellezza.
Ti fa ridere. Ti fa pensare. Ti fa tornare a casa diverso da come sei entrato.
Io ci sarò. Come sempre.
Con lo zaino in spalla, il mio cappello da esploratore e la voglia di lasciarmi sorprendere.
E tu? Vieni anche tu?
🦎 Geco Gaudenzio per Goditilavita.it
Dove le emozioni… si godono.
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?