Ci sono serate che gli amanti della lirica aspettano come un’aria risolutiva al termine di un crescendo: il 3 agosto è una di quelle, da vivere intensamente, nota dopo nota. Il 3 agosto l’Arena di Verona si prepara a un evento memorabile, trasformandosi in un teatro a cielo aperto pronto ad accogliere una serata che promette pura emozione.
No, non è l’entusiasmo di un rettile troppo appassionato: è proprio una serata che promette di restare negli annali della lirica.
Un tenore che non ha bisogno di presentazioni
Il protagonista assoluto? Jonas Kaufmann è molto più di un tenore: è un richiamo naturale per i grandi palcoscenici, con quella voce inconfondibile che vibra nell’aria e uno sguardo che sa raccontare storie prima ancora di cantarle.
Il suo timbro scuro, la capacità interpretativa e la presenza scenica da film kolossal l’hanno reso un punto di riferimento nel repertorio wagneriano e pucciniano.
E indovina un po’? A Verona ci torna sempre volentieri. Dal 2021, ogni volta che calca le pietre millenarie dell’Arena, il risultato è uno solo: sold out e ovazioni degne del Colosseo (quello vero, ma anche quello musicale).
Una sola data, un programma da pelle d’oca
L’appuntamento è unico e irripetibile: domenica 3 agosto alle ore 21.15. Non c’è replica, non c’è tournée. Questo è uno di quegli eventi da “o ci sei o ti mangi le mani”.
Il programma? Wagner porta la sua forza drammatica, Puccini diffonde emozioni intime: due universi musicali distinti che si uniscono in un’armonia perfetta sotto il cielo dell’Arena.
Una serata in cui le emozioni arrivano senza bussare, decise a restare fino all’ultimo applauso. Basta leggere il programma per sentire l’adrenalina accordarsi con il cuore: è il preludio perfetto a una notte che promette emozioni in grande stile.
Un’intesa musicale d’eccellenza
Rieder sarà sul podio con l’eleganza di chi conosce a memoria ogni sfumatura del canto di Kaufmann: tra loro, la musica è più che intesa, è affinità naturale. Accanto a lui, Marina Rebeka, soprano di levatura mondiale che torna a Verona dopo aver conquistato La Scala con “Norma”.
Wagner e Puccini: le due anime di Kaufmann
L’idea dietro questo concerto è tanto semplice quanto affascinante: raccontare le due anime artistiche di Jonas Kaufmann, attraverso i due repertori che più gli hanno regalato successi: il teutonico pathos di Wagner e la passione italiana di Puccini.
Nella prima parte, ecco Wagner. Si parte con il canto di Walther dai Meistersinger von Nürnberg, mai eseguito in Arena in lingua originale. Tra i momenti clou della serata, l’intenso monologo di Lohengrin e l’aria brillante Dich teure Halle da Tannhäuser, interpretata dalla splendida voce di Marina Rebeka.
Occhio ai preludi e agli intermezzi sinfonici: pietre sonore incastonate in una serata che si preannuncia da antologia.
Marina Rebeka: eleganza, potenza, precisione
Se Jonas è il re, Marina Rebeka è la regina di cuori. La sua voce, perfetto equilibrio tra bellezza e controllo, si sposa magnificamente con le pagine wagneriane ma si scalda come un bicchiere di Barolo quando arriva Puccini.
Nel duetto dell’atto II da Manon Lescaut, si ricongiunge col Des Grieux interpretato da Kaufmann in una delle scene più intense di tutto il repertorio operistico. E non finisce qui.
Seconda parte: Puccini che passione!
Puccini è sempre Puccini. Che tu sia un fan irriducibile o un novellino dell’opera, non si scappa: ti entra sotto pelle e ci resta. In Arena, il genio lucchese sarà celebrato in tutta la sua gloria romantica e drammatica.
Tra gli highlights:
Intermezzi sinfonici da Manon Lescaut e Madama Butterfly
L’indimenticabile “Addio fiorito asil” (Pinkerton pentito, ma troppo tardi)
Il duetto d’amore di Butterfly, un concentrato di bellezza, disperazione, e puro lirismo da far commuovere anche un geco (fidati, ci sono passato)
Un’occasione riservata ai nostri iscritti
E qui, miei cari bipedi amanti del bel canto, arriva il tocco magico di Goditilavita.it.
🎟️ I biglietti per questo evento imperdibile sono disponibili solo per i nostri iscritti, attraverso il servizio di prenotazione riservata.
Niente code, niente caos. Tu devi solo scegliere dove sederti. A tutto il resto pensa Goditilavita, come sempre: con discrezione, cura e una passione che non va mai fuori tempo.
Perché non puoi mancare
È un concerto unico nel suo genere
Kaufmann e Rebeka sullo stesso palco? Non capita tutti i giorni
Arena di Verona + una notte estiva = magia pura
Il programma è inedito e irripetibile
Prenotazione in anteprima con Goditilavita – biglietti a partire da 35,00€
Un consiglio da Geco Gaudenzio
Portati un fazzoletto. O due. Non solo per l’eventuale brezza serale, ma perché tra Wagner e Puccini, le emozioni scendono giù come un fiume in piena. E tu non vuoi farti trovare impreparato quando parte “Un bel dì vedremo”… ah no, quella è un’altra, ma ci siamo capiti!
Conclusione
Jonas Kaufmann non è solo un tenore, è un’esperienza da vivere. E farlo all’Arena di Verona, in una notte d’agosto, è un dono per i sensi. Se poi puoi contare su un servizio dedicato come quello di Goditilavita, la serata si trasforma in un evento perfetto.
Allora, che aspetti? Prendi posto. Alza lo sguardo. E lasciati travolgere dalla musica.
Contributo in liberalità di 0,15 centesimi di euro al giorno per l’annualità, per l’scrizione al Club di Gaudenzio e per nucleo famigliare (oppure 0,07 centesimi di euro per i singoli) CLICCA per connetterti e avere tutti i vantaggi riservati agli iscritti
– Vuoi una video intervista su misura per il tuo esercizio o solo per far conoscere e condividere la tua passione? Gaudenzio ha tantissimi amici a cui piaceresti.
– Cerchi idee per il tuo tempo libero?– Non trovi il tuo spettacolo o concerto?
– Vuoi trovare ciò che cerchi ad un prezzo “esclusivo” per te e tutti i tuoi amici?
– Vuoi un pacchetto tutto incluso: viaggio, biglietto, hotel?